Vai al contenuto

Dors

PRP 2020-2025: aggiornamento dei risultati dei progetti nelle scuole

PRP 2020-2025: aggiornamento dei risultati dei progetti nelle scuole

Dors propone l’aggiornamento dei risultati degli interventi di promozione della salute rivolti alle scuole del Piemonte con l’Istantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola – 2024 che presenta i dati riferiti all’anno 2023.

L’Istantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola – 2024 è uno strumento di comunicazione snello e facilmente fruibile da diverse categorie di destinatari. Essa fornisce una fotografia regionale con informazioni sintetiche, quali ad esempio il numero di studenti raggiunti e di scuole coinvolte e le principali tematiche affrontate dalle varie attività. Tale sintesi rappresenta uno strumento utile ai decisori e agli operatori per il miglioramento della programmazione e della comunicazione rivolta agli stakeholder.
Le informazioni necessarie per aggiornare questo strumento sono state estrapolate dai dati disponibili nella banca dati di progetti di Promozione della salute Pro.Sa.

Tale attività rientra nell’ambito del Programma 1 Scuole che promuovono salute, del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, che intende rafforzare la collaborazione tra Scuola e Sanità, lavorando in modo intersettoriale per ampliare il coinvolgimento di altri attori istituzionali e della comunità e che, tra le varie attività, prevede la valorizzazione dei risultati raggiunti.

Istantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola – 2024 

Articoli correlati

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Marzo
24

L’efficacia di attuare politiche e pratiche scolastiche per migliorare la salute degli studenti.

Questo paper sintetizza le strategie per migliorare le politiche mirate alla dieta, all’attività fisica, alla riduzione dell’obesità, al consumo di tabacco o alcol in ambiente scolastico.

Lidia Fubini

Gennaio
30

“Parlami dell’amore”: un indispensabile manuale per l’educazione socio-affettiva e sessuale

Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale, composto da due volumi. Il Volume 1 è pensato per un lavoro formativo-educativo con i bambini e le bambine delle classi quarta e

Marina Penasso

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali