Vai al contenuto

Dors

Digital health literacy: una questione di equità

In un momento in cui l’Unione Europea si muove verso una maggiore digitalizzazione, garantire livelli elevati di alfabetizzazione digitale alla salute (digital health literacy) tra gli individui è essenziale per un accesso equo alla salute e ai servizi sanitari. Il policy brief dell’ HAI (Health action international), tradotto da Dors, descrive la situazione attuale e fornisce raccomandazioni utili per rendere prioritari gli interventi per lo sviluppo dell’alfabetizzazione digitale alla salute.

Per approfondire il tema della digital health literacy, puoi leggere La digital health literacy: che cos’è e perché è importante – Dors

Articoli correlati

Luglio
24

Prescrizione sociale: puoi partecipare a un’indagine italiana e a un corso introduttivo

Prescrizione sociale: puoi partecipare a un’indagine italiana e a un corso introduttivo I programmi di prescrizione sociale si stanno diffondendo in molti Paesi europei e non solo. Gli studi ne

Claudio Tortone

Giugno
26

Buona Pratica Cercasi: il progetto Vineyard ha ottenuto il riconoscimento di qualità

Il progetto Vineyard, rivolto principalmente agli utenti dei servizi di salute mentale, riceve la certificazione Buona Pratica Trasferibile per efficacia e trasferibilità

Rita Longo, Andrea Barbieri (ASL CN1), Eleonora Rossero (ricercatrice indipendente)

Giugno
16

Il progetto “La salute tiene banco” guida gli studenti al corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale.

Il GIMBE, Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze, con il progetto “La Salute tiene banco” intende fornire ai ragazzi gli strumenti indispensabili per crescere quali cittadini consapevoli dei

Lidia Fubini

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali