Vai al contenuto

Dors

Così fan tutti: l’influenza delle norme sociali sulla salute

Negli ultimi anni, i ricercatori e gli operatori nel campo della salute pubblica hanno sviluppato un crescente interesse per il cambiamento delle “norme sociali” come strategia per promuovere la salute e il benessere, in particolare, nei paesi a basso e medio reddito.

Le evidenze che le norme sociali – regole informali di azione accettabili all’interno di un determinato gruppo – influenzano le scelte delle persone in materia di salute sono abbondanti e spaziano da comportamenti quali l’uso della contraccezione, il consumo di alcol, l’abitudine al fumo, a pratiche sociali come le punizioni corporali, il matrimonio infantile, la violenza domestica. A seguito dell’ampia letteratura sul tema, che sottolinea l’importanza di intervenire sulle norme sociali dannose per migliorare la salute delle persone, la teoria delle norme sociali è frequentemente utilizzata per informare le politiche e le pratiche di salute pubblica.

 

Articoli correlati

Novembre
25

Guida alla programmazione sociale. Teorie, pratiche, contesti

Una guida che permette di conoscere e ri-conoscere il “linguaggio del sociale” per costruire e condividere una visione comune e per facilitare una programmazione e una progettazione inter-settoriale.

Claudio Tortone

Novembre
25

Teatro e danza: risorsa per il ben-essere, la salute e la cura

Un libro che documenta esperienze di ricercazione nell’incontro tra arti performative e salute, fortemente interconnesse con la riflessione teorica e metodologica e con le relative molteplici sperimentazioni. La recensione di

Giuseppe Fiumanò, infermiere professionale, coordinatore del comitato per la promozione della salute e del gruppo SalutArte dell’ASO Mauriziano di Torino aderente alla Rete HPH&HS, Claudio Tortone

Novembre
24

Prevenzione è:

Poiché agisce su persone sane, la medicina preventiva necessita di prove a supporto ancora più solide sui benefici e sui danni rispetto agli interventi terapeutici – Fiona Godlee

Lidia Fubini, Claudio Tortone, Eleonora Tosco

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali