Vai al contenuto

Dors

Revisione sistematica della letteratura sulle risorse digitali per educare all’uguaglianza di genere

 La violenza e la discriminazione contro le donne sono gravi problemi che colpiscono la società odierna indipendentemente dalla cultura o dall’ambiente sociale. I programmi educativi e governativi che affrontano queste questioni di genere sono difficili da ampliare, insufficienti o, in alcuni casi, inesistenti. Le risorse digitali possono contribuire ad affrontare la discriminazione contro le donne e diverse iniziative tecnologiche sono in corso in tutto il mondo. I videogiochi e le risorse digitali hanno dimostrato la loro efficacia come strumenti per educare, prevenire e sensibilizzare sui problemi sociali. L’articolo presenta una revisione sistematica della letteratura di risorse digitali come videogiochi, app e simulazioni che affrontano questioni di genere tra cui violenza e stereotipi. Durante la revisione, sono state analizzate molteplici caratteristiche delle risorse trovate (strumenti di sviluppo, piattaforme, posizione, destinatari) in modo da classificare Lgli studi trovati. L’obiettivo principale della revisione è presentare lo stato delle risorse digitali incentrate sul genere, i loro studi di valutazione, comprese le metriche utilizzate e i campioni, nonché l’accettazione e l’impatto della loro applicazione. La maggior parte degli studi esaminati mirava ad aumentare la consapevolezza sulla violenza di genere utilizzando giochi seri rivolti agli adolescenti. Per le risorse valutate, sono stati comunemente utilizzati questionari pre-post. Tuttavia, molti dei progetti esaminati non disponevano di studi di valutazione o le risorse non erano apertamente disponibili, limitando così la loro massiccia applicazione e il loro potenziale impatto sulla società. I risultati forniscono un punto di partenza per comprendere meglio il ruolo delle risorse digitali nell’aumentare la consapevolezza sulle questioni di genere, evidenziando i loro limiti attuali e fornendo raccomandazioni per la ricerca futura nelle risorse digitali basate sul genere.

Yañez, A.G.B., Alonso-Fernández, C. & Fernández-Manjón, B. Systematic literature review of digital resources to educate on gender equality. Educ Inf Technol (2023). https://doi.org/10.1007/s10639-022-11574-8

Articoli correlati

Novembre
25

Elementi comuni degli interventi per prevenire la violenza verso le donne e verso l’infanzia

È stata condotta una revisione sistematica per esplorare gli interventi che prevengono o rispondono all’IPV (Intimate Partner Violence -violenza da parte del partner intimo) e alla VAC (Violence Against Children

Marina Penasso

Novembre
24

Perché contare i femminicidi è un atto politico. Intervista alla scrittrice

Fare data feminism significa usare i dati come strumento di giustizia sociale, non di semplificazione. È un invito a mettere al centro chi normalmente resta ai margini della produzione dei

Giulia Caruso, Alessandra Suglia

Settembre
29

Quello che le donne non dicono: la celata violenza di genere online

L’articolo si propone di analizzare la violenza di genere facilitata dalla tecnologia attraverso i risultati di due report, integrando con esempi tratti dalle ultime notizie sul tema e fornendo, infine,

Giulia Caruso

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali