Gennaio 2019 - Luglio 2022
L'equità nei piani di prevenzione regionali in Italia
Il progetto
Il progetto ha avuto i seguenti obiettivi:
1) supportare le regioni nell’ introdurre le lenti dell’equità nei programmi di prevenzione e promozione alla salute utilizzando una metodologia comune e validata, ovvero l’Health Equity Audit (HEA);
2) offrire strumenti utili alla redazione del profilo di equità e salute dei Piani di Prevenzione e alla progettazione di azioni orientate all’equità.
Dors ha collaborato a organizzare e a realizzare 2 percorsi formativi e un seminario di approfondimento sui sistemi informativi, dati e indicatori utili per la redazione dei profili di salute ed equità dei piani di prevenzione regionali.
Per quanto riguarda l’obiettivo 2 è stato realizzato il portale Tooldis- Tool per le disuguaglianze di salute che comprende i seguenti tre strumenti:
CoEsDi – Contributo all’Esposizione delle Disuguaglianze consente di stimare di quanto si potrebbe ridurre l’esposizione ai fattori di rischio se si potessero eliminare le disuguaglianze sociali;
CoMoDi – Contributo alla Mortalità delle Disuguaglianze consente di stimare di quanto si potrebbe ridurre la mortalità generale se potessimo annullare le disuguaglianze sociali nell’esposizione ai fattori di rischio
CARE – Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all’Equità. Il catalogo identifica, dissemina e facilita la trasferibilità di esperienze di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un’esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.