La violenza di genere rappresenta un’emergenza sanitaria e sociale con conseguenze profonde sulla salute fisica e psicologica delle vittime e delle loro famiglie. In Italia, e in Piemonte in particolare, la rete sanitaria e sociale sta rafforzando le proprie risorse per rispondere in modo efficace a questo fenomeno, che richiede competenze trasversali e capacità di… VIOLENZA DI GENERE:L’ACCOGLIENZA DELLA VITTIMA E IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Lunedì 25 novembre 2024, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso l'Università degli studi di Torino, si svolgerà il convegno "Il contrasto alla violenza di genere e il progetto PAUSE: il contributo di Intelligenza Artificiale, Psicologia, Sociologia e Medicina Legale. Dalla ricerca all’applicazione pratica". E' possibile scaricare la locandina della conferenza qui.… Il contrasto alla violenza di genere e il progetto PAUSE
Evento finale del progetto europeo 4e-parent (Early, Equal, Engaged, Empathetic), coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dedicato alla promozione della mascolinità/paternità accudente come mezzo per la prevenzione della violenza di genere. Durante l’evento verranno presentate le azioni intraprese in questi due anni e, nel pomeriggio, ci saranno degli approfondimenti sul tema della prevenzione della… Essere padri, prendersi cura
Evento organizzato dalla Città metropolitana di Torino nell'ambito dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile della Città metropolitana di Torino e del suo territorio. Questa Prima Conferenza, che avvierà i lavori del Forum Missioni, inaugura una nuova stagione di confronto con il territorio, assumendo l’Agenda per lo sviluppo sostenibile quale riferimento strategico e prospettiva verso cui tendere… Domani inizia oggi. Affrontare nuove sfide nel sistema territoriale
Debutta il 6 Dicembre alle Fonderie Limone di Moncalieri la Première Italiana di "Cabaret Artico - Giochiamoci il Clima", uno spettacolo interattivo a cura di SCT Centre, che affronta con ironia e intelligenza il tema della crisi climatica e offre al pubblico un'occasione di riflessione e partecipazione attiva. Nato nell'ambito di Green Ethics, Green Experience… CABARET ARTICO – Giochiamoci il Clima!
La Rivista italiana Sistema Salute, del Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l'Educazione Sanitaria dell'Università degli Studi di Perugia, ha lanciato una call for papers dal titolo "La Narrative Based Medicine. Metodo, potenzialità e pratica: opportunità per il sistema salute". Questa call for paper intende richiamare l’attenzione in maniera sistematica sulla NBM, incoraggiando… La Narrative Based Medicine. Metodo, potenzialità e pratica: una opportunità per il sistema salute – Call for papers