Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Maggio 2024

  • Sab 18
    Maggio 18, 2024 @ 9:00 am - 5:00 pm

    Con le Famiglie. Una rete di servizi per accompagnare i neogenitori nei loro primi passi

    Evento organizzato dal Centro per la Salute del Bambino, per celebrare i suoi 25 anni, e rivolto a chi si occupa di cura dell'infanzia e sostegno alla famiglia,  fin dai primissimi anni… Con le Famiglie. Una rete di servizi per accompagnare i neogenitori nei loro primi passi

  • Gio 23
    Maggio 23, 2024 - Maggio 24, 2024

    XXI edizione del Meeting Nazionale della Rete Italiana Città OMS

    “One world, one health, one medicine: il ruolo delle città per il benessere Comune” sarà il tema della XXI edizione del Meeting Nazionale di Rete Italiana Città Sane OMS che… XXI edizione del Meeting Nazionale della Rete Italiana Città OMS

  • Ven 24
    Maggio 24, 2024 @ 10:00 am - 1:30 pm

    Conferenza finale del progetto LIMeNar (Linee di Indirizzo Medicina Narrativa)

    Conferenza finale del progetto LIMeNar, in cui saranno presentati i risultati del progetto di ricerca "Uso e contesti applicativi delle Linee di Indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito… Conferenza finale del progetto LIMeNar (Linee di Indirizzo Medicina Narrativa)

  • Sab 25
    Maggio 25, 2024 @ 9:30 am - 4:30 pm

    Nuovi disagi, nuove risposte

    Convegno annuale dell'Istituto Change, che quest’anno propone un confronto sulle nuove forme di malessere e disagio e sulle risposte possibili in ambito sanitario, educativo, sociale ed è rivolto a tutti… Nuovi disagi, nuove risposte

  • Mar 28
    Maggio 28, 2024 @ 4:30 pm - 6:00 pm

    Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

    Webinar organizzati dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL di Biella dedicato a 4 donne pioniere della medicina: Maria Montessori, Anna Kuliscioff,  Giulia Bonarelli e Assunta Signorelli. I webinar… Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

  • Mar 28
    Maggio 28, 2024 @ 4:30 pm - 6:00 pm

    Farmaci e genere

    Webinar organizzato dai gruppi di lavoro di Farmacoepidemiologia ed Epidemiologia di Genere dell'Associazione Italiana di Epidemiologia. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo presente al seguente… Farmaci e genere

  • Ven 31
    Maggio 31, 2024

    Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama

    Fino al 31 maggio è possibile candidarsi per diventare trainer della metodologia TIM^2 - Teaching Mathematics Using Drama, un metodo innovativo per insegnare la matematica attraverso il Teatro Sociale e… Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama

  • Giugno 2024

  • Sab 1
    Giugno 1, 2024 @ 10:00 am - 5:00 pm

    Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

    Ciclo di seminari interattivi on line, proposti da Istituto CHANGE , sulla pratica del metodo sistemico narrativo nei diversi momenti della comunicazione con pazienti e familiari. Il percorso prevede 4… Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

  • Lun 3
    Giugno 3, 2024 @ 2:00 pm - 5:00 pm

    “Navigating times of change for public health” – Seminario Annuale EuroHealthNet

    Seminario annuale di EuroHealthNet che offre un’importante opportunità per fare il punto sulle ultime politiche e ricerche sui comportamenti legati al benessere e alla salute mentale, per sostenere società più… “Navigating times of change for public health” – Seminario Annuale EuroHealthNet

  • Lun 3
    Giugno 3, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli… Vita da genitori

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.