Vai al contenuto

Dors

Verso un approccio globale per la salute mentale. Dalle iniziative europee alle strategie di risposta italiane

Evento organizzato da ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute, su invito del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, che mira a promuovere la nuova Strategia Europea sulla Salute Mentale, recentemente lanciata dalla Commissione Europea. In particolare, si vuole capitalizzare quanto emerso dai lavori realizzati dalla DG SANTE' e da HaDEA (la relativa agenzia… Verso un approccio globale per la salute mentale. Dalle iniziative europee alle strategie di risposta italiane

Presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2023

Villa Lubin Roma, Italia

ASviS- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenta la quarta edizione del suo Rapporto "I territori e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile". Il documento illustra, attraverso dati e grafici, il posizionamento di regioni, province, città metropolitane, aree urbane e comuni rispetto agli SDGs e comprende anche una rassegna delle esperienze internazionali ed europee di territorializzazione degli SDGs. Il Rapporto approfondisce,… Presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2023

45 anni di SSN. La società civile per la sanità pubblica

Sede Gruppo Abele Torino Corso Trapani, 91/b, Torino, Italia

CIPES Piemonte e Gruppo Abele organizzano una giornata di pensiero e di musica, di denuncia e di condivisione, per riflettere sul diritto alla salute nel nostro Paese, in occasione dei festeggiamenti per i 45 anni del Servizio sanitario nazionale. L'evento si svolgerà presso la sede del Gruppo Abele, in Corso Trapani, 91/b a Torino. Per… 45 anni di SSN. La società civile per la sanità pubblica

XLVIII Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia 2024 – CALL FOR ABSTRACT

Riccione

Il Congresso AIE 2024 ha come titolo “Salute non sempre uguale: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni“ e si svolgerà dal 16 al 19 aprile presso il Palazzo dei congressi di Riccione. Dal 15 gennaio è attiva la call for abstract e fino al 10 febbraio è possibile sottomettere il proprio… XLVIII Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia 2024 – CALL FOR ABSTRACT

Vaccinazione e fiducia

Convegno organizzato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, a chiusura di una ricerca europea (Horizon 2020) sugli orientamenti dei genitori e dei professionisti sanitari verso le vaccinazioni pediatriche "Vax Trust. Addressing Vaccine Hesitancy in Europe", che ha coinvolto, oltre all’Italia, altri sei Paesi europei: il Belgio, la Finlandia, la Polonia, il… Vaccinazione e fiducia

Ambiente e Salute – Sigarette elettroniche e salute negli adolescenti

Webinar organizzato dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) con l'obiettivo di affrontare il problema emergente dell'uso delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti, offrendo uno sguardo sui fattori che contribuiscono a questa tendenza in crescita. Verranno, inoltre, presentati i dati italiani dello studio “Global Youth Tobacco Survey” e discussi i rischi per la salute, fornendo una… Ambiente e Salute – Sigarette elettroniche e salute negli adolescenti

La voce, il tocco gentile

Torino, Via Moncalvo 1

Appuntamento gratuito promosso dalla Fondazione Paideia nell’ambito del progetto "Libri per tutti", realizzato in collaborazione con la rivista LiBeR e con il contributo di Regione Piemonte, che prevede un percorso di laboratori tematici gratuiti, come occasioni di studio dell’ampio ventaglio di possibilità comunicative possibili e di approfondimento sull’esperienza di lettura di libri in simboli in tutti i… La voce, il tocco gentile

Vita da genitori

L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

II edizione del Festival “Tu mi hai capito? Una comunità che cura”

Torino

Seconda edizione del festival sul benessere mentale dellɜ giovani , organizzato da tante realtà e associazioni piemontesi che si spendono quotidianamente con gli adolescenti, con l'obiettivo di condividere pratiche e strumenti a sostegno delle fragilità, ritrovando nella comunità un luogo sicuro e libero. Per maggiori informazioni e per consultare il programma