Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Strategie di intervento in promozione della salute

  1. Eventi
  2. Strategie di intervento in promozione della salute

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Settembre 2025

  • Mar 16
    Settembre 16 @ 2:30 pm - 5:30 pm

    Verso una mobilità sostenibile – Politiche regionali di Mobility management

    Evento organizzato dalla Regione Piemonte in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025 (16-22 settembre), con l'obiettivo di condividere e adottare iniziative di mobilità sostenibile per ridurre impatti ambientali e sociali, promuovere salute pubblica e stili di vita sani.L'incontro è rivolto ai  mobility manager del settore pubblico e privato, alle scuole di ogni ordine e… Verso una mobilità sostenibile – Politiche regionali di Mobility management

  • Ottobre 2025

  • Mar 7
    Ottobre 7 - Ottobre 31

    CREATIVA 2025-2026. Corso di Base in Teatro Sociale di Comunità

    IX edizione del Corso di Base in Teatro Sociale e di Comunità di Social Community Theatre Centre,  rivolta a chi vuole sviluppare competenze specifiche sul lavoro culturale e artistico con i gruppi nell’ottica dell’audience engagement, della partecipazione culturale e della promozione della salute. Il nostro Centro DORS è partner del corso. In quasi un decennio,… CREATIVA 2025-2026. Corso di Base in Teatro Sociale di Comunità

  • Mer 8
    Ottobre 8 - Novembre 3

    International Conference on Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) – Call for Abstracts

    Organizzata dalla Rete HPH svedese, la 31a Conferenza Internazionale della Rete degli Ospedali che Promuovono Salute sarà incentrata sul tema “Creare sistemi sanitari sostenibili per promuovere la salute, l'equità e la resilienza in tempi di crisi globali" e si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2026 a Malmö, in Svezia. La Conferenza offrirà uno spazio… International Conference on Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) – Call for Abstracts

  • Ven 10
    Ottobre 10 @ 9:00 am - 5:00 pm

    Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale

    In occasione della Giornata Mondiale della Salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, la Regione Piemonte, insieme all’Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali ONLUS, l’Associazione PREZIOSA ETS Prevenzione Promozione Salute, DIAPSI PIEMONTE ODV, organizza la quarta edizione della Giornata dedicata alla Salute Mentale. L’evento, dal titolo “Difendi la tua mente e il… Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale

  • Ven 17
    Ottobre 17 - Ottobre 18

    XIII Meeting Nazionale 2025 SIPS – Società Italiana Promozione della Salute

    Il meeting nazionale  2025 della SIPS, dal titolo "Politiche di promozione della salute per il perseguimento del benessere, dell’equità, dei diritti umani e della pace", si pone come obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze scientifiche, esperienze operative e riflessioni critiche sui modelli di intervento, le politiche e le pratiche intersettoriali volte al miglioramento della… XIII Meeting Nazionale 2025 SIPS – Società Italiana Promozione della Salute

  • Ven 24
    Ottobre 24 - Ottobre 25

    Corso di Alta Formazione “Supervisori del lavoro sociale e sociosanitario”

    IV° edizione del Corso organizzato da NIVALIS e Rete Metodi con l'obiettivo di sviluppare competenze professionali utili a ideare, progettare e condurre in maniera efficace percorsi di supervisione in ambito sociale e sociosanitari. Il corso è articolato in 6 moduli in presenza della durata di due giornate consecutive l’uno a cadenza mensile (venerdì e sabato… Corso di Alta Formazione “Supervisori del lavoro sociale e sociosanitario”

  • Ven 24
    Ottobre 24 @ 2:15 pm - 5:00 pm

    La spiritualità nel lavoro sociale di chi si prende cura 

    Evento organizzato da La Bottega del Possibile nell'ambito del progetto "La cassetta degli attrezzi". Il webinar affronta il tema della spiritualità nel lavoro di cura - la spiritualità come ingrediente che nutre e contribuisce a continuare a svolgere una professione di aiuto, in un contesto storico in cui la svalorizzazione del lavoro di cura è… La spiritualità nel lavoro sociale di chi si prende cura 

  • Novembre 2025

  • Lun 3
    Novembre 3 - Novembre 8

    Social Festival Comunità Educative 2025|Educare al futuro

    IV edizione del Social Festival Comunità Educative, promosso da Città di Torino, Città metropolitana di Torino, ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, con il patrocinio di Università degli Studi di Torino e la direzione scientifica della rivista Animazione Sociale. L'edizione di quest'anno, dal titolo "Educare al futuro. Nuove traiettorie per insegnanti e professioni… Social Festival Comunità Educative 2025|Educare al futuro

  • Sab 8
    Novembre 8 @ 9:00 am - 4:30 pm

    Porte aperte al Mauriziano

    Iniziativa avviata dal Comitato aziendale per la promozione della salute dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, nell'ambito di una serie di eventi organizzati nel corso del 2025 per la celebrazione di un duplice anniversario dell'Ospedale: 450 anni fa (nel 1575), primo a Torino, nasceva l’ospedale delle Milizie dei Santi Maurizio e Lazzaro (poi diventate Ordine Mauriziano) e… Porte aperte al Mauriziano

  • Sab 22
    Novembre 22

    Determinanti socioeconomico-ambientali e stili di vita condizionano benessere e salute: prevenzione, cura, assistenza

    Convegno pubblico interattivo curato dall'organizzazione di volontariato Scienza Medicina Istituzioni Politica e Società (SMIPS), incentrato su moltissimi temi, che toccano ambiti che tra loro sono connessi e dichiaratamente trattati in relazione agli effetti che essi hanno su benessere e salute, tra cui: democrazia, povertà, pace-guerra, cambiamenti climatici, ambiente, carceri, differenze di genere, salute mentale, disagio… Determinanti socioeconomico-ambientali e stili di vita condizionano benessere e salute: prevenzione, cura, assistenza

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.