
Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l’intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare occasioni di incontro e discussione e approfondendo temi importanti su cui Barbara era coinvolta in prima linea.
Il cibo rappresenta il filo conduttore della giornata: un viaggio tra convivialità, gioia e sostenibilità, ma anche storie di chi ha affrontato difficoltà legate al cibo con coraggio e positività. Esploreremo contrasti significativi, come l’abbondanza alimentare in alcune realtà e la scarsità in altre. A rendere tutto più vivo e coinvolgente, ci saranno esibizioni di artisti locali che interpreteranno e racconteranno le ricette care a Barbara.
Come da tradizione, la giornata to-B sarà suddivisa in due momenti: il pomeriggio, dedicato all’evento principale, e la mattina, in cui sono previsti due seminari didattici tematici:
Seminario 1 – Dieta e salute pubblica: dalla dieta mediterranea al microbioma. Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare su questo link.
Seminario 2 – Quando il revisore è un algoritmo: come integrare l’intelligenza artificiale nella sintesi delle evidenze. Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare su questo link.
La partecipazione ai seminari ha un costo di 50 €, che include un pranzo al sacco al termine degli incontri. I posti sono limitati, pertanto è richiesta l’iscrizione obbligatoria. Sono disponibili alcuni posti gratuiti per gli studenti.
L’evento si svolgerà a Bologna, nella casa di quartiere Katia Bertasi, in Via Fioravanti, 22.
La partecipazione è gratuita, ma richiede iscrizione obbligatoria a questo link.