Progetto
Sintesi del Policy Brief dell’OMS su salute mentale e crisi climatica

Il progetto
ll Policy Brief dell’OMS descrive le interconnessioni tra il cambiamento climatico e la salute mentale di individui e comunità, e documenta l’aumento dei rischi sociali, ambientali ed economici per il benessere psicosociale a causa della crisi ecologica in atto, in particolare per i gruppi di popolazione più fragili.
La fonte dati principale del Policy Brief è l’IPCC – Intergovernmental Panel on Climate Change, l’autorevole organismo internazionale che valuta le informazioni scientifiche, tecniche e socio-economiche più recenti, prodotte a livello mondiale, sui cambiamenti climatici e dei meccanismi attraverso cui questi impattano sulla salute.
La Sintesi predisposta da Dors ha mantenuto le incisive ed efficaci immagini originarie, e ha voluto cogliere l’aspetto di “documento di indirizzo politico” del Policy Brief, evidenziandone il duplice obiettivo di diffusione delle conoscenze sul tema ed esortazione a governi, ricercatori e professionisti socio-sanitari affinchè vengano programmate e realizzate tempestivamente strategie di risposta in termini di azioni mirate specificamente alla riduzione/contrasto del problema e interventi di prevenzione e supporto della salute mentale di provata efficacia.
Il messaggio chiave infatti è: <<la salute mentale e il benessere psicosociale devono diventare uno dei focus principali delle azioni di protezione del clima>>