Vai al contenuto

Dors

Così fan tutti: l’influenza delle norme sociali sulla salute

Negli ultimi anni, i ricercatori e gli operatori nel campo della salute pubblica hanno sviluppato un crescente interesse per il cambiamento delle “norme sociali” come strategia per promuovere la salute e il benessere, in particolare, nei paesi a basso e medio reddito.

Le evidenze che le norme sociali – regole informali di azione accettabili all’interno di un determinato gruppo – influenzano le scelte delle persone in materia di salute sono abbondanti e spaziano da comportamenti quali l’uso della contraccezione, il consumo di alcol, l’abitudine al fumo, a pratiche sociali come le punizioni corporali, il matrimonio infantile, la violenza domestica. A seguito dell’ampia letteratura sul tema, che sottolinea l’importanza di intervenire sulle norme sociali dannose per migliorare la salute delle persone, la teoria delle norme sociali è frequentemente utilizzata per informare le politiche e le pratiche di salute pubblica.

 

Articoli correlati

Aprile
29

Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione

“Il nuovo Piano avrà una forte impronta sociale e sarà il frutto di un’ampia condivisione con tutti i portatori di interesse: dagli opinion leader del settore alle associazioni, dalle reti

A cura di Dors

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Aprile
24

Cancelliamo il termine Equità: un modo economico e veloce per eliminare le Disuguaglianze di Salute

L’amministrazione Trump ha avviato una massiccia campagna di censura linguistica, eliminando centinaia di parole dai documenti ufficiali, siti web governativi e accademici statunitensi. Questa operazione sta sollevando preoccupazioni significative non

A cura di Dors

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali