Vai al contenuto

Dors

Violenza del partner intimo (IPV) ed efficacia degli interventi di micro-credito

Si stima che il 27% delle donne di età compresa tra 15 e 49 anni abbia subito violenza da parte del partner (IPV) nel corso della propria vita. Si ritiene che la povertà sia una delle principali cause dell’IPV e che i programmi di empowerment economico possano ridurre la violenza.

La revisione aveva come domanda di ricerca se gli interventi di microcredito siano associati a una riduzione della violenza da parte del partner. La revisione sistematica e metanalisi comprende 10 studi clinici randomizzati con 16136 partecipanti (il 98% erano donne, con un’età media di 28,9 anni. Ha identificato riduzioni statisticamente significative della violenza psicologica ed emotiva da parte del partner, dei comportamenti di controllo e della violenza sessuale associati agli interventi di microcredito. Rispetto a nessun intervento, la partecipazione alla microfinanza è stata associata a tassi più bassi di violenza psicologica ed emotiva (SMD, 0,87; 95% CI, 0,80-0,95; I2 = 46%; alta certezza), violenza sessuale (SMD, 0,76; 95% CI , 0,63-0,90; I2 = 44%; bassa certezza) e comportamenti di controllo (SMD, 0,82; 95% CI, 0,74-0,92; I2 = 54%; alta certezza). Non c’era alcuna associazione significativa con la violenza fisica (SMD, 0,89; 95% CI, 0,76-1,04; certezza molto bassa). In conclusione, la  revisione ha riscontrato una riduzione dell’esposizione all’IPV psicologico ed emotivo, nonché comportamenti di controllo tra i partecipanti che ricevono interventi di microfinanza, con prove di alta certezza. È necessario un ulteriore lavoro per valutare quali tipi di interventi di microfinanza siano più efficaci nel ridurre le varie forme di IPV.

Allan-Blitz L, Olson R, Tran Q. Assessment of Microfinance Interventions and Intimate Partner Violence: A Systematic Review and Meta-analysis. JAMA Netw Open. 2023;6(1):e2253552. doi:10.1001/jamanetworkopen.2022.53552

Articoli correlati

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Aprile
29

Il ruolo dei social media nella lotta contro la violenza di genere

Non avremmo mai immaginato di dover scrivere queste poche righe per la nostra cara collega e amica Marina Penasso, che purtroppo domenica 27 aprile ci ha prematuramente lasciat*. Marina era

Marina Penasso

Novembre
22

Guerra e violenza: l’effetto farfalla della Promozione della Salute?

Contro ogni forma di violenza e prevaricazione. I piccoli atti quotidiani, come il battito di ali di una farfalla, possono portare grandi cambiamenti? Gli atti della Promozione della Salute sono

A cura di Dors

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali