Vai al contenuto

Dors

prp 2020-2025

PRP 2020-2025: la comunicazione

Nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, Dors ha contribuito alla definizione delle strategie di comuncazione per la diffusione dei contenuti e delle attività dei diversi programmi.  

Oltre a collaborare alla stesura del piano di comunicazione, che rappresenta la cornice di riferimento di tutte le attività e iniziative di promozione del PRP, Dors ha rinnovato l’immagine coordinata del piano, in particolare attraverso il restyling di alcuni loghi e la realizzazione di altri ad hoc per i nuovi programmi.

Una delle iniziative inerenti la comunicazione , obiettivo trasversale del Piano, consiste in un percorso formativo sul marketing sociale gestito da Dors e rivolto agli operatori, per la condivisione di conoscenze di base utili alla progettazione e realizzazione di attività di comunicazione per la promozione della salute e la prevenzione.

Per la diffusione del PRP 2020-2025 si ripropone lo strumento dell‘Istantanea, un prodotto della linea editoriale Dors, di carattere informativo e divulgativo che, in modo accessibile e sintetico, descrive ai portatori di interesse, come i decisori del mondo della sanità e locali, la struttura e i principali contenuti del Piano Regionale di Prevenzione. 

Articoli correlati

Aprile
29

Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione

“Il nuovo Piano avrà una forte impronta sociale e sarà il frutto di un’ampia condivisione con tutti i portatori di interesse: dagli opinion leader del settore alle associazioni, dalle reti

A cura di Dors

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Gennaio
31

Connessioni: il racconto di un’esperienza partecipata

Dors pubblica una restituzione dell’esperienza Connessioni per chi vi ha preso parte e per raccontare, a chi non c’era, l’atmosfera, i contributi tematici e lo scambio e confronto tra i

Alessandra Suglia, Eleonora Tosco, Elisa Ferro

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali