Vai al contenuto

Dors

Cambiamento climatico e salute

Cambiamento climatico e salute: come ne parlo?

Dors traduce integralmente il toolkit dell’OMS che si pone come una guida e un supporto per i professionisti della sanità nella comunicazione degli impatti sulla salute dovuti al cambiamento climatico. L’obiettivo è quello di rendere i pazienti, i cittadini e le comunità in grado di adottare misure che contribuiscano a limitare i danni provocati dal cambiamento climatico e a proteggere la loro salute e il loro benessere nella situazione di surriscaldamento globale in cui stiamo vivendo.

Con il contributo di diversi enti, il toolkit mira a facilitare la comunicazione dei rischi sanitari associati ai cambiamenti climatici, fornendo strumenti pratici per rendere il discorso accessibile e coinvolgente.

Il documento sottolinea come il cambiamento climatico aumenti le malattie respiratorie, cardiovascolari e mentali, con conseguenze gravi per le comunità più vulnerabili, tra cui anziani, bambini e persone in condizioni socio-economiche sfavorevoli. Incoraggia i professionisti a parlare degli effetti del clima sulla salute in termini semplici, focalizzandosi su benefici immediati per la salute derivanti da azioni pro-ambientali, come l’uso di energie rinnovabili o la riduzione dell’inquinamento.

Vengono inoltre proposte strategie comunicative come l’uso di storie personali, l’attenzione al contesto locale e l’evitare un linguaggio allarmista. Attraverso casi studio ed esempi di messaggi, il toolkit aiuta a superare l’impasse di chi non si sente esperto in materia climatica, incoraggiando un coinvolgimento attivo a favore di politiche e azioni climatiche che promuovano la salute e riducano le disuguaglianze sanitarie.

Articoli correlati

Ottobre
28

Ambienti di lavoro sani e sicuri. Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale.

In ottobre si è celebrata la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. L’edizione 2025 conclude la campagna triennale dedicata al tema “Ambienti di lavoro sani e

Lidia Fubini

Ottobre
28

Connessioni: un anno dopo

Con questo editoriale facciamo il punto sui contributi pubblicati su Dors.it sui temi e sulle priorità individuate a Connessioni ad ottobre 2024.

A cura di Dors

Ottobre
10

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il ruolo della comunicazione per contrastare i pregiudizi e l’esclusione social

Promossa dalla World Federation of Mental Health e sostenuta dall’OMS, l’edizione di quest’anno è dedicata all’accesso ai servizi durante le emergenze, con attenzione alle popolazioni vulnerabili. Per l’occasione, Dors presenta

Rita Longo

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali