Vai al contenuto

Dors

futuro salute pubblica europa

Il futuro della salute pubblica in europa

Il panorama della salute a livello europeo sta subendo cambiamenti significativi. La transizione digitale, nonché i cambiamenti demografici e climatici, hanno un impatto sulle disuguaglianze sociali e di salute e sono destinati a trasformare il futuro della salute pubblica.

EuroHealthNet – in collaborazione con il Copenhagen Institute for Futures Studies, ha condotto uno studio di previsione con la partecipazione dei suoi membri e di altre parti interessate per raccogliere suggerimenti e identificare rischi e opportunità del ruolo della sanità pubblica entro il 2035 nel raggiungimento dell’equità nella salute attraverso la promozione della salute e la prevenzione.

Dors, che ha partecipato a tutte le fasi dello studio di previsione, ha tradotto e sintetizzato i risultati del lavoro.

Articoli correlati

Settembre
29

La rete della Promozione della Salute in Piemonte: una risorsa e una sfida

I referenti delle ASL e ASO piemontesi hanno formulato una proposta di rete della funzione della promozione della salute per ottimizzare e rafforzare le risorse necessarie per sostenere il Piano

Alda Cosola (ASL TO3), Claudio Tortone

Settembre
29

La IUHPE ha lanciato una mobilitazione per la Promozione della Salute presso l’OMS

Abbiamo ricevuto dalla IUHPE un appello alla mobilitazione per una campagna di advocacy a difesa della struttura organizzativa dedicata alla Promozione della Salute presso la sede centrale dell’OMS. Il rischio

A cura di Dors

Agosto
12

Il nuovo PSSR: la promozione della salute e la prevenzione sono una sfida strategica e prioritaria per il ben-essere e la salute delle persone e del territorio

Il nuovo PSSR del Piemonte valorizza la promozione della salute e la prevenzione come pilastri strategici. Centralità della persona, partecipazione attiva di comunità e professionisti, innovazione e integrazione socio-sanitaria puntano

Claudio Tortone, Silvia Cardetti (ASL CN1), Alda Cosola (ASL TO3)

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali