Vai al contenuto

Dors

futuro salute pubblica europa

Il futuro della salute pubblica in europa

Il panorama della salute a livello europeo sta subendo cambiamenti significativi. La transizione digitale, nonché i cambiamenti demografici e climatici, hanno un impatto sulle disuguaglianze sociali e di salute e sono destinati a trasformare il futuro della salute pubblica.

EuroHealthNet – in collaborazione con il Copenhagen Institute for Futures Studies, ha condotto uno studio di previsione con la partecipazione dei suoi membri e di altre parti interessate per raccogliere suggerimenti e identificare rischi e opportunità del ruolo della sanità pubblica entro il 2035 nel raggiungimento dell’equità nella salute attraverso la promozione della salute e la prevenzione.

Dors, che ha partecipato a tutte le fasi dello studio di previsione, ha tradotto e sintetizzato i risultati del lavoro.

Articoli correlati

Luglio
24

Prescrizione sociale: puoi partecipare a un’indagine italiana e a un corso introduttivo

Prescrizione sociale: puoi partecipare a un’indagine italiana e a un corso introduttivo I programmi di prescrizione sociale si stanno diffondendo in molti Paesi europei e non solo. Gli studi ne

Claudio Tortone

Giugno
26

Buona Pratica Cercasi: il progetto Vineyard ha ottenuto il riconoscimento di qualità

Il progetto Vineyard, rivolto principalmente agli utenti dei servizi di salute mentale, riceve la certificazione Buona Pratica Trasferibile per efficacia e trasferibilità

Rita Longo, Andrea Barbieri (ASL CN1), Eleonora Rossero (ricercatrice indipendente)

Maggio
26

Buona Pratica Cercasi: il progetto Diario della Salute ha ottenuto il riconoscimento di qualità

Il progetto Diario della Salute, rivolto a preadolescenti, promuove le life skills per prevenire comportamenti a rischio. Ha ricevuto la certificazione Buona Pratica Trasferibile per efficacia e replicabilità.

Laura Marinaro (ASLCN2), Giulia Picciotto (ASLCN2), Rita Longo, Franca Beccaria (Eclectica+), Antonella Ermacora (Eclectica+)

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali