Vai al contenuto

Dors

plain language

La semplicità vince: il plain language per la comunicazione in Sanità Pubblica

Una comunicazione chiara in Sanità pubblica è fondamentale per aiutare le persone a prendere decisioni informate sulla propria salute. Spesso le informazioni sulla salute possono creare confusione, utilizzare termini troppo tecnici e cambiare molto rapidamente (soprattutto nella comunicazione di crisi sanitaria). Comunicare utilizzando il plain language aiuta a tradurre e sintetizzare ciò che le persone hanno bisogno di sapere, diminuendo la possibilità che si diffondano informazioni sulla salute false e fuorvianti.

L’uso del plain language può migliorare l’health literacy (alfabetizzazione alla salute), aiutare gli Enti e le organizzazioni ad essere fonti credibili e affidabili di informazioni e promuovere la salute generale della comunità.

Articoli correlati

Giugno
16

Il progetto “La salute tiene banco” guida gli studenti al corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale.

Il GIMBE, Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze, con il progetto “La Salute tiene banco” intende fornire ai ragazzi gli strumenti indispensabili per crescere quali cittadini consapevoli dei

Lidia Fubini

Maggio
26

Comunicazione&salute: una nuova risorsa Dors

Dors ha progettato e realizzato una risorsa dedicata agli operatori della Promozione della salute e a quanti interessati alla comunicazione per la salute. Si tratta di un repository documentale che

Eleonora Tosco, Elisa Ferro

Maggio
26

L’intelligenza artificiale nella salute pubblica: promesse, sfide e un’agenda per i responsabili politici e le istituzioni sanitarie pubbliche

L’Intelligenza Artificiale ha il potenziale per rivoluzionare la pratica e la ricerca in materia di salute pubblica, ma è necessario affrontare le sfide che ne derivano. L’ articolo Panteli et

Paola Capra

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali