Vai al contenuto

Dors

La meditazione e i suoi benefici per la salute mentale e fisica nel 2023

L’articolo indaga sul potere della meditazione e su quanto sia benefica per il corpo. La risonanza magnetica (MRI) ha mostrato molti cambiamenti cerebrali positivi e il miglioramento di diverse funzioni cerebrali. La meditazione ha diversi benefici migliorando il sistema immunitario e i processi infiammatori; un appropriato accorciamento dei telomeri ha anche favorito un invecchiamento sano. Per quanto riguarda la salute fisica, la meditazione è stata benefica in varie malattie multifattoriali come il diabete, l’ipertensione e la fibromialgia. Ha anche contribuito a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e ad aumentare i livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL). Il miglioramento è stato osservato anche nella pressione arteriosa sistolica e diastolica. La salute mentale è un altro aspetto influenzato dalla meditazione, poiché l’emozione positiva provocata dalla meditazione aiuta ad affrontare vari problemi mentali come il disturbo d’ansia sociale, il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), l’ansia e la depressione. Nel complesso, sembra avere un certo impatto in tutte le aree di salute.

 Jamil A, Gutlapalli SD, Ali M, Oble MJP, Sonia SN, George S, Shahi SR, Ali Z, Abaza A, Mohammed L. Meditation and Its Mental and Physical Health Benefits in 2023. Cureus. 2023 Jun 19;15(6):e40650. doi: 10.7759/cureus.40650. PMID: 37476142; PMCID: PMC10355843.

Articoli correlati

Luglio
24

La connessione sociale: una strategia contro la solitudine e l’isolamento

Pubblicato il nuovo Report dell’OMS sulla connessione sociale, definita una priorità delle politiche pubbliche, che devono ripensare in ottica relazionale la salute, l’istruzione, il lavoro e le tecnologie digitali. Dors

Rita Longo

Luglio
24

Prescrizione sociale: puoi partecipare a un’indagine italiana e a un corso introduttivo

Prescrizione sociale: puoi partecipare a un’indagine italiana e a un corso introduttivo I programmi di prescrizione sociale si stanno diffondendo in molti Paesi europei e non solo. Gli studi ne

Claudio Tortone

Giugno
26

Buona Pratica Cercasi: il progetto Vineyard ha ottenuto il riconoscimento di qualità

Il progetto Vineyard, rivolto principalmente agli utenti dei servizi di salute mentale, riceve la certificazione Buona Pratica Trasferibile per efficacia e trasferibilità

Rita Longo, Andrea Barbieri (ASL CN1), Eleonora Rossero (ricercatrice indipendente)

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali