Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Salute materno infantile e prima infanzia

  1. Eventi
  2. Salute materno infantile e prima infanzia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Marzo 2024

  • Lun 4
    Marzo 4, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Aprile 2024

  • Lun 8
    Aprile 8, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Maggio 2024

  • Lun 6
    Maggio 6, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Mar 7
    Maggio 7, 2024 @ 9:00 am - 5:00 pm

    GEN 0-25. Salute mentale e contemporaneità: dalla nascita alla giovane età adulta

    Giornata formativa organizzata congiuntamente dal Dipartimento Materno Infantile e dal Dipartimento di Salute Mentale dell'ASLCN1. A partire da uno sguardo sulle vicende sociali, economiche, politiche e culturali del nostro Paese, l’evento cercherà di aprire nuove riflessioni sul benessere mentale e relazionale degli adolescenti e dei giovani d’oggi, attenzionando il loro intero ciclo di vita, dalla… GEN 0-25. Salute mentale e contemporaneità: dalla nascita alla giovane età adulta

  • Dom 12
    Maggio 12, 2024 @ 11:00 am - 12:30 pm

    Scrivere per genitori che leggono I libri aiutano a vivere meglio le relazioni in famiglia?

    Incontro organizzato dall'Istituto CHANGE  in occasione del Salone del Libro di Torino, all’interno della manifestazione Salone del libro off. Silvana Quadrino e Mauro Doglio, autori di libri e collaboratori della rivista Uppa, parleranno di libri, riviste e letture per genitori, nonni e bambini con Lorenzo Calia, CEO di Uppa edizioni. L'incontro si svolge presso la… Scrivere per genitori che leggono I libri aiutano a vivere meglio le relazioni in famiglia?

  • Sab 18
    Maggio 18, 2024 @ 9:00 am - 5:00 pm

    Con le Famiglie. Una rete di servizi per accompagnare i neogenitori nei loro primi passi

    Evento organizzato dal Centro per la Salute del Bambino, per celebrare i suoi 25 anni, e rivolto a chi si occupa di cura dell'infanzia e sostegno alla famiglia,  fin dai primissimi anni di vita. L'evento si propone di avviare una rete collaborativa tra progetti, centri e servizi che propongono spazi per bambini 0-6 e loro famiglie con… Con le Famiglie. Una rete di servizi per accompagnare i neogenitori nei loro primi passi

  • Giugno 2024

  • Lun 3
    Giugno 3, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Settembre 2024

  • Dom 15
    Settembre 15, 2024 @ 10:00 am - 7:00 pm

    Festa della nascita 2024. Appuntamento per le Famiglie di tutti i nuovi nati e le nuove nate.

    Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, nei giardini della Reggia di Venaria, si svolgerà la quarta edizione dell’annuale grande Festa della Nascita, per accogliere e celebrare con le loro Famiglie i bimbi e le bimbe nati nel 2023 e nel 2024. Una festa, completamente gratuita, dedicata a tutte le famiglie per consentire loro di… Festa della nascita 2024. Appuntamento per le Famiglie di tutti i nuovi nati e le nuove nate.

  • Novembre 2024

  • Gio 28
    Novembre 28, 2024

    Essere padri, prendersi cura

    Evento finale del progetto europeo 4e-parent (Early, Equal, Engaged, Empathetic), coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dedicato alla promozione della mascolinità/paternità accudente come mezzo per la prevenzione della violenza di genere. Durante l’evento verranno presentate le azioni intraprese in questi due anni e, nel pomeriggio, ci saranno degli approfondimenti sul tema della prevenzione della… Essere padri, prendersi cura

  • Giugno 2025

  • Ven 6
    Giugno 6 @ 8:00 am - Giugno 8 @ 5:00 pm

    farealice25 – Responsive Care. Le relazioni che sostengono la crescita

    Evento formativo della rivista Uppa, rivolto a tutte le figure che lavorano a contatto con le famiglie e con bambine e bambini. Il tema scelto "Responsive Care. Le relazioni che sostengono la crescita" si riferisce al concetto di cure responsive come pratica di genitorialità, ma anche come approccio necessario dell’operatore, nei confronti del genitore e del… farealice25 – Responsive Care. Le relazioni che sostengono la crescita

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.