Organizzazione mondiale della sanità
Raccolta di documentazione
OMS
…
..
Le Carte
…Spiegazione
Raccolta delle dichiarazioni OMS emanate dal 1986 al 2005
Dichiarazione di Alma-Ata sull'assistenza sanitaria di base - 1978
- Titolo originale in inglese: International Conference on Primary Health Care, Alma Ata 1978;
- Scarica la versione in Italiano;
- fonte: cipesalute.org.
Carta di Ottawa per la promozione della salute - 1986
- Titolo originale in inglese: Ottawa Charter for Health Promotion, Ottawa 1986
- Scarica la versione in Italiano
Dichiarazione di Adelaide per una politica pubblica a favore della salute - 1988
- Titolo originale in inglese: Adelaide Recommendations on Healthy Public Policy, Adelaide 1988;
- Scarica la versione in Italiano;
- fonte: cipesalute.org.
Dichiarazione di Sundsvall sugli ambienti a supporto della salute - 1991
- Titolo originale in inglese: Sundsvall Statement on Supportive Environments for Health, Sundsvall 1991
- Scarica la versione in Italiano
- fonte: cipesalute.org
Dichiarazione di Jakarta sulle sfide della promozione della salute nel 21° secolo - 1997
- Titolo originale in inglese: New Players for a New Era: Leading Health Promotion into the 21st Century, Jakarta 1997;
- Scarica la versione in Italiano;
- fonte: cipesalute.org.
Dichiarazione di Città del Messico sulle azioni per colmare le differenze di equità in promozione della salute - 2000
- Titolo originale in inglese: Health Promotion: Bridging the Equity Gap, Città del Messico 2000
- Disponibile solo la versione in Inglese
Carta di Bangkok per la promozione della salute in un mondo globalizzato - 2005
- Titolo originale in inglese: Bangkok Charter for Health Promotion in a Globalized World, Bangkok 2005;
- Scarica la versione in Italiano.
Dichiarazione di "Nairobi Call to action" - 2009
- Titolo originale in inglese: Nairobi Call to Action, 2009;
- Disponibile la sola versione in Inglese.
Salute in tutte le politiche, la Conferenza di Helsinki - 2013
- Titolo originale in inglese: Helsinki statement on Health in All Policies and Framework for country action, 2013;
- Scarica la versione in Italiano.
La Dichiarazione di Shanghai e il Consenso sulle Città Sane - 2016
- Titolo originale in inglese: Shanghai Declaration on promoting health in the 2030 Agenda for Sustainable Development, 2016;
- Scarica la versione in Italiano;
- Scarica il Consenso di Shanghai sulle città .sane
- Visualizza l’articolo di presentazione Dors
Glenn Laverack commenta la Carta di Ginevra (OMS) sulle Società promotrici di benessere sostenibile
- Titolo originale in inglese: The Geneva Charter for Well-being ©World Health Organization (2021);
- Scarica la traduzione in Italiano;
- Visualizza l’articolo di presentazione Dors.
Le traduzioni
Come costruire un sistema di attività fisica
Il Rapporto OMS su arti e salute inaugura il Cultural Welfare Center
Le arti fanno bene alla salute e incidono sulle disuguaglianze
Città amiche dell'attività fisica. Come fare?
Interventi sul patrimonio del verde urbano.
Una guida per la progettazione partecipata
Se si cambia l’inizio di una storia si può cambiare tutta la storia
Se si cambia l’inizio di una storia si può cambiare tutta la storia
Salute materno-infantile delle donne migranti: evidenze per migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle cure
Health Literacy: dati, evidenze e ambiti di intervento
Incidenti non intenzionali e disuguaglianze. Cosa si può fare?
Dors | Obesità e disuguaglianze.
Cosa si può fare?
Equità nella salute: per raggiungerla serve un approccio integrato
La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale per decisori e professionisti
Salute 2020 ora è disponibile in lingua italiana
Il Glossario
Il Glossario OMS della Promozione della Salute
Il Glossario è stato aggiornato nel 2021 in occasione dei lavori della X Conferenza Mondiale sulla Promozione della Salute a Ginevra. L’OMS promuove questo appuntamento periodico per attualizzare valori e principi della Carta fondativa della Promozione della Salute emanata nella prima conferenza a Ottawa nel 1986.