BIBLIOTECA Dors
Libri trovati : 20
[2538] Pronti? Facciamo una pausa! : Migliorare gli apprendimenti a scuola con le pause attive
ISBN/ISSN 9788861539181PUBBLICAZIONE : 2022, Molfetta, La Meridiana
AUTORI/RESPONSABILI :
» R. Mulato
» S. Riegger
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 161 p.
TITOLO DI SERIE : Partenze
ABSTRACT :
I concetti di “Scuola in Movimento” e, in particolare, di “Pause Attive” stanno assumendo sempre maggiore importanza nel contesto della scuola italiana. Le Pause Attive sono state anche riconosciute per la loro efficacia dal Ministero della Salute che ha aggiornato le Linee di indirizzo sull’attività fisica del 2019, definendole “preziose opportunità per aumentare i livelli di attività fisica sia all’interno che all’esterno della classe” con ricadute positive sull’apprendimento.
Negli ultimi anni molte sono state le proposte per migliorare le scuole ed in particolare i processi di apprendimento degli alunni e degli studenti. Alcune di queste promettevano esiti miracolosi, garantendo il miglioramento del rendimento scolastico, intervenendo però su modalità di apprendimento ricettive. Le proposte che troverete in queste pagine sono legate a conoscenze ed esperienze pedagogiche già largamente sperimentate in tutta Europa. Riaffermano con scientificità che per imparare, concentrarsi e crescere sani a scuola occorre fare movimento, programmare le ore di lezione con momenti di Pausa Attiva ogni giorno anche all’aperto. Sono proposte che riguardano la fascia di scuola dell’infanzia e della primaria ma, per la prima volta, si rivolgono anche alla scuola secondaria di primo grado coprendo la fascia di ragazzi e ragazze generalmente esclusa da percorsi ed esperienze didattiche in movimento. Le Pause Attive proposte in questo libro sono di pochi minuti, da fare durante le ore di lezione. Tutti i docenti di ogni disciplina possono adottarle e anche integrarle nella pratica didattica curricolare. Sono giochi di movimento, fasi di rilassamento e possibilità di variare le posizioni sedute. Tutto a costo zero e ad alto rendimento. Inserire le Pause Attive nella routine quotidiana della vita scolastica è una scelta che ripaga tutti: docenti e allievi.
Fare della propria scuola una “Scuola in Movimento” è un investimento strategico. Il modo coraggioso e anche necessario per cambiare la scuola mettendo al centro i ragazzi e le ragazze.
[2503] Nutrire l'immunità contro il Covid-19 – Integrare la cura, Cambiare la sanità
ISBN/ISSN 978-88-214-5407-3PUBBLICAZIONE : 2021, Milano , Edra (parte di LSWRGR-UP)
AUTORI/RESPONSABILI :
» Anna Giulia Bottaccioli
» Francesco Bottaccioli
LINGUA : ita
DESCRIZIONE FISICA : 207 p.
NOTE VARIE : 1 copia - Degli stessi autori è il Manuale di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e Scienza della Cura Integrata (Edra, 2017) di cui sono disponibili quattro recensioni (link https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3298) curate da DoRS insieme a professionisti di differenti
ABSTRACT :
Integrare la cura e cambiare la Sanità. Il libro propone, su queste due traiettorie, una riflessione argomentata, mettendo a disposizione evidenze scientifiche aggiornate con la più recente letteratura pubblicata nel corso della pandemia di Covid-19. Il tutto parte dalla citazione, in prefazione, di una antica massima cinese: “Se sei preoccupato per il prossimo anno, semina il grano. Se sei preoccupato per i prossimi 100 anni, educa”. Le due traiettorie sono strettamente interconnesse perché, per risolvere al meglio la crisi catastrofica attuale, occorre non utilizzare un pensiero riduzionista ristretto al virus e avere una visione di prospettiva. Inoltre le stesse misure di prevenzione e di terapia dell'infezione da Covid-19 devono applicarsi non solo al virus, ma anche e soprattutto ai fattori individuali, sociali ed ambientali che condizionano la resistenza delle persone all'infezione.
Il libro analizza i fattori che influenzano il sistema immunitario: pratiche modificabili dalle scelte salutari individuali, come l'alimentazione, l'attività fisica e la gestione dello stress, a condizione che siano sostenute da una scienza e una politica lungimiranti che contrastino l'inquinamento, le disuguaglianze e la povertà materiale ed educativa, il disinvestimento sul Servizio Sanitario Nazionale in quanto Sanità Pubblica. Tutti fattori sociali che conoscevamo già, ma resi più evidenti e aggravati dalla pandemia. Quindi un libro che offre uno sguardo a 360° passando da quello clinico che si esprime nella relazione medico-paziente e, più in generale, nella relazione di cura sostenuta da tutti i professionisti del benessere e della salute a quello socio-politico tradotto nelle politiche e nelle azioni di promozione della salute e di welfare. Coniugare questi due approcci, individuale e comunitario - da sempre fattori costitutivi della Sanità Pubblica-, permette di sviluppare servizi sanitari appropriati e innovatori, che richiedono - per essere pienamente efficaci e di valore sociale - anche il concorso delle politiche e degli interventi di tutti gli altri settori della società e della comunità locale. Solo così i principi della “Salute in Tutte le Politiche” possono diventare prassi concrete, efficaci ed eque.
Il libro descrive l'immunopatogenesi dell'infezione da Covid-19 attraverso la danza di gruppo delle cellule immunitarie. Esamina la letteratura scientifica disponibile sui vaccini e sui trattamenti farmacologici e non farmacologici (medicina tradizionale cinese, fitoterapia, agopuntura, micoterapia...). Con lo stesso approccio scientifico, il volume descrive puntualmente tutto ciò che può sostenere la risposta immunitaria con capitoli dedicati all'alimentazione, allo stress e alla sua gestione, all'attività fisica.
Il libro si rivolge in primis agli operatori della cura e della promozione della salute mettendo a disposizione una bussola scientifica per orientare la propria attività clinica, assistenziale, preventiva e di promozione del benessere. Si rivolge quindi alle Istituzioni scientifiche, sanitarie e politiche affinché siano “creative e coraggiose” nel sostituire il paradigma neo-liberista e riduzionista con l'approccio delle scienze umane al servizio delle persone e delle comunità attraverso la riforma della conoscenza, di cui la psico-neuro-endocrino-immunologia ne è ricerca e pratica innovatrice.
E' possibile consultare l'indice del libro al seguente indirizzo: https://www.researchgate.net/publication/348909721_Nutrire_l'immunita_contro_Covid-19_Integrare_la_cura_Cambiare_la_sanita
[2401] Il guadagno di Salute attraverso la promozione della Attività Fisica. Evidenze scientifiche e attività di campo
ISBN/ISSN 978-88-8954-897-4PUBBLICAZIONE :
AUTORI/RESPONSABILI :
» Liguori Giorgio
ENTI COINVOLTI :
» SITI: Societa' Italiana di Igiene
[2312] Il bullismo omofobico : manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori / Gabriele Prati ... [et al.]
ISBN/ISSN 9788856807387PUBBLICAZIONE : c. 2010, Milano, Franco Angeli
AUTORI/RESPONSABILI :
» Maggi Marco
» Buccoliero Elena
» Pietrantoni Luca
» Prati Gabriele
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 302 p. : ill. ; 23 cm + 1 cd rom.
TITOLO DI SERIE : Educare alla salute : strumenti, percorsi, ricerche ; 17
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il volume offre basi teoriche, di ricerca e basati sull’esperienza su cui insegnanti, psicologi scolastici, educatori possono costruire percorsi educativi indipendentemente dalle proprie posizioni, purché accomunati da una scelta etica-deontologica volta a contrastare ogni forma di discriminazione e di violenza, verbale o fisica, e di violazione dei diritti umani. Il fenomeno è contestualizzato dal punto di vista teorico ed è riportata una rassegna di ricerche nazionali e internazionali sul bullismo omofobico, al quale segue un'analisi di come la stampa italiana si è occupata del tema attraverso il caso di Matteo, il ragazzo suicidatosi nel 2007. È presente una riflessione teorico-metodologica sui percorsi preventivi e sono portati in esempio alcuni interventi realizzati nella scuola primaria e secondaria su situazioni specifiche. Il libro termina con un manuale che raccoglie attività strutturate all'interno di percorsi curricolari, giochi pedagogici rivolti a educatori o insegnanti formati sulle dinamiche di gruppo, questionari e schede di ricerca e di valutazione. Il volume è corredato da un cd-rom che contiene il manuale operativo per la conduzione delle attività e un video didattico sull'omofobia.
[2309] Winning health promotion strategies / Anne Marie Ludovici-Connolly
ISBN/ISSN 9780736079655PUBBLICAZIONE : c. 2010, Champain, Human Kinetics
AUTORI/RESPONSABILI :
» Ludovici-Connolly Anne Marie
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : 177 p. : ill. ; 26 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il libro fornisce indicazioni per progettare, implementare e valutare programmi di promozione della salute nella scuola, nella comunità o nei luoghi di lavoro, al fine di incoraggiare il cambiamento e il miglioramento dello stile di vita. L’autore riporta suggerimenti, tecniche, storie di successo basate sulle sue esperienze professionali ed esempi tratti da progetti e programmi basati sulle evidenze. Gli esempi sono anche tratti da consigli di esperti del settore benessere, che mostrano quali sono i fattori che possono servire per attivare o migliorare gli interventi di salute. Il testo fornisce gli strumenti per avviare un nuovo programma di promozione della salute o per aumentare la visibilità di quelli esistenti. Si trovano informazioni sui benefici dei programmi di salute e di benessere nei vari contesti di vita, un approccio passo dopo passo per la progettazione e l’attuazione dei progetti, consigli e tecniche per aumentare la partecipazione ai programmi, strategie di analisi e di valutazione degli interventi di salute e cinquantacinque programmi relativi all’attività fisica, all’alimentazione, alla riduzione dello stress, alla prevenzione e al benessere in generale.
È possibile consultare liberamente alcune pagine del libro su google books: cliccare qui per sfogliarle.
[2255] Attivi e sedentari : psicologia dell'attività fisica / Gabriele Parti, Luca Pietrantoni
ISBN/ISSN 9788815237279PUBBLICAZIONE : c. 2012, Bologna, Il Mulino
AUTORI/RESPONSABILI :
» Pietrantoni Luca
» Parti Gabriele
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 179 p. : ill. ; 21 cm.
TITOLO DI SERIE : Universale paperbacks Il Mulino ; 619
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il volume presenta le strategie più efficaci che possono motivare le persone ad essere più attive e illustra gli effetti che ne derivano per il benessere psico-fisico. Il libro presenta i concetti principali, i dati epidemiologici italiani ed europei, le linee guida internazionali e le ricerche sulla relazione tra attività fisica e mortalità o condizioni di salute. Si interroga su quali sono i fattori individuali che spingono le persone ad essere attive e se esistono fattori socioambientali che incoraggiano l'attività fisica o la sedentarietà. Analizza, infine, i contesti e le modalità per la promozione dell'attività fisica.
[2231] Global recommendations oh physical activity for health / [World Health Organization]
ISBN/ISSN 9789241599979PUBBLICAZIONE : 2010, Geneva, WHO
ENTI COINVOLTI :
» WHO. World Health Organization
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : 58 p. : ill. ; 31 cm.
NOTE VARIE : 1 copia.
ABSTRACT :
Il testo vuole sostenere la prevenzione primaria nell'ambito della mortalità in cui l'inattività fisica è un fattore di rischio. L'obiettivo è quello di promuovere l'attività fisica della popolazione, riportando interventi ed iniziative e rivolgendosi agli operatori della salute che operano a livello nazionale.
Pdf disponibile online.
[2147] Vivere sani in città : la promozione di stili di vita salutari e sostenibili nel contesto urbano / a cura di Vittorio Curzel
PUBBLICAZIONE : 2009, Trento, Edizioni Provincia Autonoma di TrentoAUTORI/RESPONSABILI :
» Curzel Vittorio
ENTI COINVOLTI :
» Trento. Assessorato alle Politiche per la Salute
» Trento. Giunta della Provincia
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 503 p. : ill. ; 25 cm.
TITOLO DI SERIE : Strumenti per la formazione ; 11
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il testo presenta i risultati della Campagna per la promozione dell'attività fisica e della mobilità sostenibile, promossa dalla città di Trento nel 2008. E' presente anche uno scritto introduttivo che ripercorre i passaggi più significativi del cammino evolutivo delle politiche pubbliche che hanno considerato unitamente la promozione della salute e la protezione dell'ambiente. Si rivolge ad amministatrori pubblici e operatori del servizio sanitario e delle strutture per la tutela ambientale: è uno strumento di aggiornamento e di approfondimento per migliorare i processi decisionali e le attività progettuali nel campo delle politiche e delle azioni per la promozione della salute nei contesti urbani.
[1971] Sedentarietà ed obesità giovanile: nuovi problemi sociali-possibili soluzioni : linee guida sull'insegnamento dell'efficienza fisica in età evolutiva / Carmelo Bazzano, Mario Belluci, Avery D. Faigenbaum
ISBN/ISSN 978-88-6028-109PUBBLICAZIONE : c. 2007, Torgiano, Calzetti-Mariucci Editori
AUTORI/RESPONSABILI :
» Bazzano Carmelo
» Bellucci Mario
» Faigenbaum Avery D.
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 174 p. : ill. ; 25 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il testo introduce il concetto nuovo di "educazione all'efficienza fisica", inteso come applicazione di metodiche aventi l'obiettivo di coinvolgere i bambini e gli adolescenti alla loro partecipazione attiva al movimento e al piacere di svolgere l'attività fisica, nel rispetto della filosofia educativa sul valore della persona e su uno stile di vita attivo. In quanto linee guida volte alle prevenzione cardiovascolare, del sovrappeso e dell'obesità, il saggio propone, soprattutto in ambito scolare, soluzioni precise, già da tempo utilizzate con proficue valutazioni sulla loro efficacia, basate su strategie per migliorare l'efficienza fisica dei giovani.
[1757] La valutazione partecipata : cittadini e operatori valutano i progetti del Piano per la Salute di Cesena / Pietro Berti ; Simona Antonelli
ISBN/ISSN 8883125703PUBBLICAZIONE : c. 2006, Cesena, Il Ponte Vecchio
AUTORI/RESPONSABILI :
» Berti Pietro
» Antonelli Simona
ENTI COINVOLTI :
» Associazione Centro don Giuliano Botticelli
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 206 p. : ill. ; 24 cm.
TITOLO DI SERIE : Ursa maior : saggi e ricerche
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il volume presenta alcuni lavori di ricerca intrapresi fin dal 2003 sul tema della valutazione partecipata. Il quadro di riferimento di questa metodologia è rappresentato dalla "ricerca intervento partecipata", erede della "ricerca azione" lewiniana, in cui l'esigenza di conoscere si lega strettamente all'esigenza di trasformare la realtà esistente: in tal modo è possibile rispondere al bisogno di risolvere problemi concreti e insieme procedere nella comprensione dei fatti sociali. Per fare questo, occorre la collaborazione tra operatori/ricercatori e membri della comunità, impegnati insieme a evidenziare bisogni e problemi, a formulare progetti, a individuare interventi, a valutarne l'efficacia.
Si sono scelti come oggetto di indagine alcuni temi di promozione della salute che riguardano: 1) la valutazione di processo dell'intero Piano per la Salute; 2) la valutazione di un progetto volto alla promozione dell'attività fisica; 3) un progetto comprendente interventi orientati ai caregivers; 4) un progetto che fornisce sostegno alle madri alla prima esperienza.
[1736] 6. European Conference on health promotion and education : equity, solidarity and responsability for health : June 18-21, 2003 Perugia, Italy : proceedings / Fondazione Angelo Celli per una cultura della salute
PUBBLICAZIONE : 2004, Perugia, Fondazione Angelo CelliENTI COINVOLTI :
» Internationale Union for Health Promotion and Education
» Fondazione Angelo Celli per una cultura della salute
» University of Perugia. Departament of Hygene and Public Health. Experimental Center for Health Education
LINGUA : ITA - ENG
DESCRIZIONE FISICA : 2 v. (1122 p.) : ill. ; 24 cm.
TITOLO DI SERIE : Educazione sanitaria e promozione della salute : suppl. 1/2004
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
La Conferenza europea sulla promozione della salute si è tenuta a Perugia. Gli interventi tenuti nella sessione principale sono raccolti nel primo volume e riguardano i seguenti temi: alimentazione e attività fisica, dipendenze, questioni di salute e media, coinvolgimento della comunità e partecipazione dei cittadini alle scelte di salute, valutazione.
Il secondo volume è dedicato a sessioni separate della Conferenza. I temi trattati: attività fisica, promozione della salute e riappropriazione dell'ambiente, musica e promozione della salute, società industriali in transizione e promozione della salute, città sane, ospedali che promuovono salute, scuole che promuovono salute, promozione della salute mentale, promozione della salute sui luoghi di lavoro.
[1722] Obesity prevention and public health / edited by David Crawford and Robert W. Jeffery
ISBN/ISSN 019856600XPUBBLICAZIONE : c. 2005, Oxford ; New York, Oxford University Press
AUTORI/RESPONSABILI :
» Crawford David
» Jeffery Robert W.
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : XIII, 338 p. : ill. ; 24 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
L'obesità rappresenta un importante problema sanitario nei Paesi industrializzati e richiede efficaci interventi preventivi. Infatti, l'obesità è una importante causa di malattie e disabilità, comporta costi sanitari enormi, ha raggiunto proporzioni epidemiche in molti Paesi, e l'incidenza risulta essere in continua crescita fra i bambini e gli adulti.
Il volume fornisce una rassegna della letteratura esistente sull'argomento, nel tentativo di supportare le azioni di prevenzione e promozione della salute.
Il testo è suddiviso in tre sezioni:
- la prima parte esamina il contesto del problema, contiene dati sull'epidemiologia dell'obesità, sul ruolo dei fattori comportamentali, socio-culturali e ambientali quali determinanti dell'obesità.
- la seconda parte approfondisce il tema della prevenzione, analizzando gli interventi svolti in vari setting e rivolti a diversi gruppi della popolazione (vengono riportati i risultati della ricerca riguardante l'incremento dell'attività fisica, la promozione di un'alimentazione corretta, ecc.)
- la terza parte esplora le opportunità potenziali offerte dalla prevenzione.
[1574] Consultation on a phisical activity strategy for Scotland : analysis of responses / Sheila Henderson, Reid Howie
ISBN/ISSN ISSN 0950-2254 ; ISBN 0755935039PUBBLICAZIONE : c. 2003, Edimburgo, Scottish executive
AUTORI/RESPONSABILI :
» Henderson Sheila
» Howie Reid
ENTI COINVOLTI :
» Scottish Executive Social Research
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : IV, 106 p. ; 30 cm. + 11 p.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il documento uno studio effettuato in Scozia relativo alla promozione dell'attività fisica: obiettivi, strategie, risulatati.
[1456] Worldwide efforts to improve heart health : a follow-up to the Catalonia Declaration : Selected program descriptions / U.S. Department of health and human services. Centers for disease control and prevention. National center for chronic disease prevention and health promotion
ISBN/ISSN 200940844PUBBLICAZIONE : 1997, Atlanta, U.S. Department of health and human services
ENTI COINVOLTI :
» U.S. Department of health and human services. Centers for disease control and prevention. National center for chronic disease prevention and health promotion
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : IX, 207 p. ; 30 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il testo dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari è suddiviso in 7 sezioni. Le prime 4 sezioni sono dedicate all'analisi di programmi, esperienze e progetti internazionali, nazionali, locali, scolastici, relativi alla salute del cuore e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Ogni progetto è composto da un breve riassunto sul tema e gli scopi, un'analisi dello sviluppo e dei risultati, oltre a indicazioni per contattare i realizzatori o responsabili del programma. Le sezioni rimanenti analizzano il tema collegato alle tre maggiori aree di rischio: il fumo, la pressione o il colesterolo alti, la scorretta alimentazione o scarsa attività fisica.
[1395] IARC Handbooks of cancer prevention : Weight control and physical activity / [editors Harry Vainio, Franca Bianchini] ; WHO
ISBN/ISSN ISSN 1027-5622 ; ISBN 928323006XPUBBLICAZIONE : c. 2002, Lione, IARC
AUTORI/RESPONSABILI :
» Vainio Harry
» Bianchini Franca
ENTI COINVOLTI :
» WHO. International Agency for Research on Cancer
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : 315 p. : ill. ; 24 cm.
TITOLO DI SERIE : IARC Handbooks of cancer prevention ; 6
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il volume è dedicato al tema del controllo del peso e dell'attività fisica. La prima parte descrive le caratteristiche di una buona attività fisica e della misurazione del peso corporeo; una sezione descrive le conseguenze sul metabolismo del sovrappeso, del sottopeso, dell'attività/inattività fisica. La parte più consistente del volume è dedicata alle relazioni tra il peso corporeo, l'attività fisica e il cancro, attraverso studi epidemiologici. Il volume si conclude esaminando alcuni effetti benefici derivanti dall'attività fisica e da un corretto controllo del peso corporeo.
[1200] Report on the state of young people's health in the European Union : a commission services working paper / European Commission. Directorate-general health and consumer protection. Unit F3 - Health promotion, health monitoring, and injury prevention
PUBBLICAZIONE : 2000, European CommissionENTI COINVOLTI :
» European Commission. Directorate-general health and consumer protection. Unit F3 - Health promotion, health monitoring, and injury prevention
LINGUA : ENG
DESCRIZIONE FISICA : 54 p. : ill. ; 30 cm.
TITOLO DI SERIE : Health : health and consumer protection
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Il rapporto presenta un'analisi dello stato di salute dei giovani dell'Unione Europea dai 15 ai 24 anni. L'attenzione è rivolta non solo agli stili di vita dei giovani (fumo, abuso di alcol e di altre sostanze, alimentazione, attività fisica)ma anche alla loro salute mentale. Un'attenzione particolare è rivolta alle morti premature per incidenti e suicidi da affrontare con un'urgente azione preventiva. (ET)
[1142] Cultura, socialità e tempo libero : Indagine multiscopo sulle famiglie "Aspetti della vita quotidiana". Anno 1998 / ISTAT. Istituto nazionale di statistica
ISBN/ISSN 884580299XPUBBLICAZIONE : 2000, Roma, ISTAT
ENTI COINVOLTI :
» ISTAT. Istituto nazionale di statistica
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 79 p. ; 30 cm + 1 floppy
TITOLO DI SERIE : Informazioni ; 25/2000
NOTE VARIE : 1 copia. - manca dischetto. - sul front.: Settore Famiglia e Società-Cultura
ABSTRACT :
Il volume presenta i risultati dell'indagine Multiscopo 'Aspetti della vita quotidiana' 1998, relativi ai comportamenti legati al tempo libero, alla socialità e alla cultura. L'analisi è stata condotta su 77.443 individui, prendendo in considerazione le loro caratteristiche anagrafiche, sociali e territoriali, in modo da restituire un'immagine della società italiana nella sua complessità. Vengono presi in considerazione i dati sugli intrattenimenti, sulle letture, sulla pratica di attività fisica e sportiva, sulle vacanze, sulla partecipazione sociale e politica e sulla pratica religiosa.
[1137] Nutrizione e tumori : implicazioni di prevenzione e prospettive di ricerca / Carlo La Vecchia
ISBN/ISSN 8870027708PUBBLICAZIONE : c. 1997, Roma, il PensieroScientifico
AUTORI/RESPONSABILI :
» La Vecchia Carlo
DESCRIZIONE FISICA : VII, 85 p. : ill. ; 19 cm.
TITOLO DI SERIE : Tracce
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Lo studio e la quantificazione della relazione esistente tra nutrizione e rischio di cancro ha costituito uno dei principali interessi della ricerca epidemiologica negli ultimi dieci anni. All'inizio degli anni '80 era già stato suggerito che l'alimentazione potesse essere responsabile di circa un terzo di tutte le morti per tumori nei Paesi sviluppati, ma l'intervallo accettabile di questa stima era molto ampio e poteva variare tra il 10 e il 70 per cento. Oggi, la più verosimile stima puntuale non è sostanzialmente cambiata, ma l'intervallo accettabile di questa stima è ristretto a un ambito tra il 20 e il 50 per cento. Dopo aver fornito un quadro globale della mortalità per tumori in Europa, il volume prende in considerazione ciascuno dei diversi aspetti della dieta, prestando particolare attenzione a studi e ricerche condotti sulla popolazione italiana.
[628] Rapporto post-Chernobyl (1987-1992) sulla radioattività in Piemonte / Piemonte. Assessorato alla assistenza sanitaria ; Ivrea. Laboratorio di sanità pubblica. Sezione fisica. USSL 40
PUBBLICAZIONE : 1994, Torino, PiemonteENTI COINVOLTI :
» Piemonte. Assessorato alla assistenza sanitaria
» Ivrea. Laboratorio di sanità pubblica. Sezione fisica. USSL 40
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 45 p. : ill. ; 24 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
[627] Indagine sull'esposizione alla radioattività naturale nelle abitazioni del Piemonte / Piemonte. Assessorato alla assistenza sanitaria ; Ivrea. Laboratorio di sanità pubblica. Sezione fisica. USSL 40
PUBBLICAZIONE : 1994, Torino, ENTI COINVOLTI :
» Ivrea. Laboratorio di sanità pubblica. Sezione fisica. USSL 40
» Piemonte. Assessorato alla assistenza sanitaria
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : 27 p. ; 24 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
Riviste trovate : 0