Str.A.Da. - Strumenti per l'accesso a dati e indicatori di salute
Str.A.Da. Piemonte raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l'estrazione e l'utilizzo di dati e indicatori per la costruzione di profili di salute ed equità a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Sono anche presenti fonti con dati raccolti a livello europeo.
Str.A.Da. Piemonte classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.
Documenti selezionati : 2 Torna alla ricerca
OssSal
Denominazione ufficiale:
Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane
Ente:
Università cattolica del Sacro Cuore
Fonte:
Fonti ufficiali di dati statistici europei, nazionali e regionali e banche dati di progetti riferiti al territorio nazionale su aspetti specifici relativi alla salute della popolazione.
Livello territoriale:
Italia, Regione Piemonte
Periodo temporale:
Rapporti annuali per gli anni 2003-2021. Il Rapporto Osservasalute fornisce annualmente i risultati del check-up della devolution in sanità, corredando dati e indicatori con un’analisi critica sullo stato di salute degli italiani e sulla qualità dell’assistenza sanitaria a livello regionale. Ogni Rapporto utilizza la situazione più aggiornata di ogni singola fonte.
Indicatori:
Popolazione residente
Saldo totale, naturale e migratorio
Tasso di fecondità
Prevalenza per fattore di rischio
Speranza di vita
Spesa sanitaria pubblica corrente
Tasso standardizzato di dimissioni ospedaliere
Decessi per causa
Tasso standardizzato di mortalità per causa
Accesso:
Accesso libero all’indirizzo:
Area tematica:
Ambiente, Offerta sanitaria, Demografia, Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione, Natalità, Malattie infettive, Prescrizioni farmaceutiche, Disabilità, Dimissioni ospedaliere, Mortalità
Ultima modifica:
ottobre 2023
PNE
Denominazione ufficiale:
Programma Nazionale Esiti
Ente:
AGENAS su mandato del Ministero della Salute
Fonte:
Dimissioni ospedaliere (SDO);
Sistema informativo Emergenza/Urgenza (EMUR);
Anagrafe Tributaria per la verifica dello stato in vita dei pazienti
Livello territoriale:
Italia, Regione Piemonte, Province Piemonte, ASL Piemonte
Periodo temporale:
Trend disponibile dal 2010
Indicatori:
Il PNE fornisce valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, efficienza e qualità delle cure prodotte nell'ambito del servizio sanitario. Gli indicatori sono riferiti all’assistenza ospedaliera, all’assistenza territoriale, valutata indirettamente in termini di ospedalizzazione evitabile, esiti a lungo termine e accessi impropri in PS. A partire dall'edizione 2021 è stata introdotta la sezione equità che, per la prima volta, introduce il tema delle disuguaglianze − per genere, cittadinanza e condizione socioeconomica − come punto di vista permanente attraverso cui leggere i dati e interpretare le dinamiche di salute e di accesso ai servizi.
Accesso:
Accesso libero ai dati nazionali all’indirizzo:
I dati sono disponibili anche a livello di ASL e di singola struttura ospedaliera ma la loro consultazione è riservata agli utenti accreditati
Area tematica:
Offerta sanitaria, Dimissioni ospedaliere
Ultima modifica:
ottobre 2023