Str.A.Da. - Strumenti per l'accesso a dati e indicatori di salute
Str.A.Da. Piemonte  raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l'estrazione e l'utilizzo di dati e indicatori per la costruzione di profili di salute ed equità a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Sono anche presenti fonti con dati raccolti a livello europeo.
 Str.A.Da. Piemonte  classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.
Documenti selezionati : 4 Torna alla ricerca
AnnStat
Denominazione ufficiale:
Annuario statistico regionale - edizione 2022 (sesta edizione) 
Ente:
 Ufficio di Statistica regionale (Direzione Risorse finanziarie e patrimonio della Regione Piemonte) e sede di Torino dell'ufficio territoriale Area Nord Ovest: Piemonte e Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia. 
Fonte:
Fonti relative alle diverse sezioni tematiche considerate  
Livello territoriale:
Regione Piemonte, Province Piemonte, Distretti sanitari Piemonte  
Periodo temporale:
In genere gli ultimi 3 anni disponibili  
Indicatori:
Specifici per ognuna delle seguenti sezioni tematiche:
Territorio, ambiente, energia e agricoltura
Popolazione
Sanità, salute e stili di vita
Protezione sociale
Giustizia, criminalità e sicurezza
Istruzione e formazione
Cultura, sport e turismo
Lavoro
Economia e finanza
Condizione economica delle famiglie, vita quotidiana e benessere soggettivo
Industria, imprese, ricerca e innovazione
Costruzioni e mercato immobiliare
Commercio
Trasporti e telecomunicazioni
Censimenti
Cartine tematiche  
Accesso:
Accesso libero tramite internet all'indirizzo:
Area tematica:
Ambiente, Offerta sanitaria, Demografia, Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione, Natalità, Malattie infettive, Oncologia, Dimissioni ospedaliere, Mortalità  
Ultima modifica:
ottobre 2023  
MADEsmart
Denominazione ufficiale:
MADEsmart - Motore per l'Analisi Demografica ed Epidemiologica 
Ente:
 Settore Statistico Regionale, Servizio di Epidemiologia ASL TO3 in collaborazione con il CSI Piemonte 
Fonte:
Dati demografici da BDDE
Mortalità ISTAT
Dimissioni ospedaliere (SDO)  
Livello territoriale:
Regione Piemonte, Province Piemonte, ASL Piemonte, Distretti sanitari Piemonte, Comuni Piemonte  
Periodo temporale:
Le annate attualmente disponibili per gli archivi consultabili all'interno di MADEsmart risultano: - Popolazione 1992-2021  - Dimissioni ospedaliere 2000-2021  - Mortalità 1992-2019  
Indicatori:
Popolazione residente per sesso ed età.
Numero di casi di morte e di dimissioni ospedaliere per singola causa.
Tassi grezzi e standardizzati, rischi relativi.  
Accesso:
Accesso riservato agli utenti appartenenti alla rete piemontese dei servizi di epidemiologia in possesso di username e password dalla pagina:
Area tematica:
Demografia, Dimissioni ospedaliere, Mortalità  
Ultima modifica:
ottobre 2023  
MorCov
Denominazione ufficiale:
Decessi in tempi di emergenza sanitaria Covid-19 
Ente:
 Istat, Istituto Nazionale di Statistica 
Fonte:
Istat, Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e Anagrafe tributaria  
Livello territoriale:
Italia, Ripartizione territoriale, Regione Piemonte, Province Piemonte, ASL Piemonte, Distretti sanitari Piemonte, Comuni Piemonte  
Periodo temporale:
2011-2023 (dati giornalieri e mensili)  
Indicatori:
Valori assoluti dei deceduti per 7.904 comuni di residenza per sesso e fascia di età.
Disuguaglianze nella mortalità per causa in Italia e per regione di residenza in base al titolo di studio utilizzato come proxy della condizione socio-economica.  
Accesso:
Libero tramite sito web dell'Istat
Area tematica:
Demografia, Malattie infettive, Mortalità  
Ultima modifica:
ottobre 2023  
PISTA
Denominazione ufficiale:
PISTA - Piemonte Statistica 
Ente:
 Ufficio di Statistica regionale (Settore Programmazione macroeconomica, Bilancio e Statistica) 
Fonte:
Popolazione:
Istat, Rilevazione annuale secondo Mod. 'P2' dei movimenti anagrafici;
Istat, Rilevazione annuale secondo Mod. 'POSAS' della struttura per età sesso e stato civile.
Mortalità:
Istat, Schede di morte. 
Stranieri residenti:
Istat, Rilevazione annuale secondo Mod. 'P3' degli stranieri residenti.
  
Livello territoriale:
Regione Piemonte, Province Piemonte, ASL Piemonte, Distretti sanitari Piemonte, Comuni Piemonte  
Periodo temporale:
Popolazione: 1991-2022; Mortalità: 1980-2020; Stranieri residenti: 2002-2022  
Indicatori:
Popolazione:
Bilancio demografico – dinamica demografica (nati morti, iscritti e cancellati) per età e sesso;
Stato civile  - struttura demografica per età e sesso.
Mortalità:
Cause di morte (numero di morti per 18 e 66 grandi gruppi; malattie evitabili, alcol e fumo correlate) fino al livello di Distretto sanitario.
Stranieri residenti:
Cittadinanza, area, continente, microzona, macrozona, movimenti anagrafici, sesso ed età.
  
Accesso:
Accesso libero tramite internet all'indirizzo:
Area tematica:
Demografia, Mortalità  
Ultima modifica:
ottobre 2023  
 
      


