Str.A.Da. - Strumenti per l'accesso a dati e indicatori di salute

Str.A.Da. Piemonte raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l'estrazione e l'utilizzo di dati e indicatori per la costruzione di profili di salute ed equità a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Sono anche presenti fonti con dati raccolti a livello europeo.
Str.A.Da. Piemonte classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.

Documenti selezionati : 2 Torna alla ricerca
EURLIFE
Denominazione ufficiale:
EurLIFE - European Observatory on Quality of Life
Ente:
Eurofound - Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
Fonte:
European Quality of Life Survey (EQLS). European Working Conditions Surveys (EWCS)
Livello territoriale:
Europa, Italia
Periodo temporale:
EQLS: 2003, 2007, 2011, 2016, 2021-2024 EWCS: 2010, 2015, 2021
Indicatori:
EQLS: occupazione, reddito, educazione, casa, famiglia, salute percepita, qualità e soddisfazione della vita e della società e dei suoi servizi, inclusione sociale stratificabili per sesso, età e condizione occupazionale EWCS: ambiente fisico, tempi di lavoro, microclima aziendale, relazione domanda-controllo, sforzo-ricompensa stratificabili per sesso, età, condizione occupazionale e qualifica professionale
Accesso:
Accesso libero:
Area tematica:
Informazioni socio-economiche, Danni da lavoro
Ultima modifica:
ottobre 2023
  
INFOR.MO
Denominazione ufficiale:
INFOR.MO – Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi
Ente:
INAIL
Fonte:
Banca dati del sistema di sorveglianza, contenente circa 5.000 descrizioni di dinamiche di infortuni avvenuti tra il 2002 e il 2020
Livello territoriale:
Italia, Ripartizione territoriale
Periodo temporale:
2002-2020
Indicatori:
Numero di infortuni mortali per macroarea, attività economica, tipo di incidente e gruppi di popolazione
Accesso:
Accesso libero all’indirizzo:
Area tematica:
Danni da lavoro, Mortalità
Ultima modifica:
ottobre 2023