Str.A.Da. - Strumenti per l'accesso a dati e indicatori di salute

Str.A.Da. Piemonte raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l'estrazione e l'utilizzo di dati e indicatori per la costruzione di profili di salute ed equità a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Sono anche presenti fonti con dati raccolti a livello europeo.
Str.A.Da. Piemonte classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.

Documenti selezionati : 5 Torna alla ricerca
BOLLDip
Denominazione ufficiale:
L'utenza piemontese dei Serd durante la pandemia Covid-19, 2022. Fatti e cifre sulle dipendenze da sostanze e comportamenti in Piemonte, 2019.
Ente:
Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze – Regione Piemonte
Fonte:
- EMCDDA - European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction - Sistemi informativi SerD - Schede di morte Istat - Schede di Dimissione Ospedaliera SDO - Indagini Multiscopo Istat sulla salute
Livello territoriale:
Europa, Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte, ASL di Torino
Periodo temporale:
2019-2021
Indicatori:
Dipendenze: Distribuzione degli utenti dei SerD per sesso, età, tipo di dipendenza, trattamento; Mortalità per overdose. Fumo: Prevalenze di fumatori per sesso, età, territorio, titolo di studio; Mortalità e ricoveri attribuibili al fumo per sesso e territorio. Alcol: Prevalenza di consumatori per tipologia di consumo; Distribuzione degli utenti dei SerD per sesso, età, tipo di dipendenza, trattamento; Mortalità e ricoveri attribuibili all'alcol.
Accesso:
Accesso libero tramite internet all’indirizzo
Area tematica:
Stili di vita
Ultima modifica:
ottobre 2023
  
Dati ISS
Denominazione ufficiale:
Trova dati
Ente:
ISS - Istituto Superiore di Sanità
Fonte:
Principalmente sistemi di sorveglianza ISS e flussi informativi correnti ministeriali
Livello territoriale:
Europa, Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte
Periodo temporale:
Variabile a seconda del tema
Indicatori:
Uno strumento pensato per gli operatori e per tutti gli utenti di EpiCentro che desiderano andare direttamente alle pagine del sito che riportano dati epidemiologici.
Accesso:
Libero al seguente indirizzo:
Area tematica:
Stili di vita, Prevenzione, Malattie infettive
Ultima modifica:
ottobre 2023
  
OKkioSal
Denominazione ufficiale:
OKkio alla Salute - Promozione della salute e della crescita sana nei bambini della scuola primaria
Ente:
Progetto promosso e finanziato dal Ministero della Salute/CCM, coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con le Regioni, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Fonte:
Sistema di sorveglianza sulle abitudini alimentari e sull’attività fisica dei bambini delle scuole primarie (6-10 anni). Indagine campionaria a cadenza regolare realizzata con quattro questionari autosomministrati nelle scuole selezionate ai bambini, ai genitori, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici.
Livello territoriale:
Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte
Periodo temporale:
Dati nazionali 2008-2019. Dati regionali fino al 2019 ma non per tutte le regioni.
Indicatori:
Indicatori relativi a: Misure antropometriche Abitudini alimentari Attività fisica Sedentarietà
Accesso:
Siti nazionali del progetto:
Area tematica:
Stili di vita, Prevenzione
Ultima modifica:
ottobre 2023
  
PASSI
Denominazione ufficiale:
Sorveglianza PASSI - Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia
Ente:
Ministero della Salute - Regioni – ASL
Fonte:
Sistema di sorveglianza Indagine campionaria con rilevazione telefonica ad un campione rappresentativo a livello di ASL della popolazione adulta tra 18 e i 69 anni.
Livello territoriale:
Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte
Periodo temporale:
Variabile a seconda del territorio.
Indicatori:
Indicatori relativi a: Stili di vita Rischio cardiovascolare Sicurezza stradale Prevenzione individuale Benessere
Accesso:
Accesso libero tramite internet all’indirizzo:
Area tematica:
Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione
Ultima modifica:
ottobre 2023
  
PASSI ARG
Denominazione ufficiale:
PASSI d’Argento (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia)
Ente:
Ministero della Salute e dalle Regioni con il supporto tecnico scientifico del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità
Fonte:
Sistema di sorveglianza della popolazione italiana con più di 64 anni
Livello territoriale:
Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte
Periodo temporale:
Variabile a seconda del territorio.
Indicatori:
Indicatori relativi a: Percezione della propria salute Attività fisica Indice di massa corporea Abitudini alimentari Alcol Fumo Problemi di vista, udito e masticazione Cadute Depressione Isolamento sociale Conoscenza di programmi sociali Uso dei farmaci Aiuto nelle attività della vita quotidiana Abitazione e reddito Pensione e attività che producono reddito
Area tematica:
Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione, Disabilità
Ultima modifica:
ottobre 2023