Str.A.Da. - Strumenti per l'accesso a dati e indicatori di salute
Str.A.Da. Piemonte raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l'estrazione e l'utilizzo di dati e indicatori per la costruzione di profili di salute ed equità a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Sono anche presenti fonti con dati raccolti a livello europeo.
Str.A.Da. Piemonte classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.
Documenti selezionati : 2 Torna alla ricerca
CensPerm
Denominazione ufficiale:
Censimenti Permanenti
Ente:
Istat
Fonte:
I Censimenti permanenti coinvolgono campioni di popolazioni (abitanti, istituzioni, imprese) e grazie all’integrazione dei dati raccolti con le rilevazioni campionarie con quelli provenienti dalle fonti amministrative, consentono di restituire informazioni rappresentative dell’intere popolazioni
-Censimento della popolazione e delle abitazioni
-Censimento delle istituzioni no profit
-Censimento delle istituzioni pubbliche
-Censimento delle imprese
Livello territoriale:
Italia, Ripartizione territoriale, Regione Piemonte, Province Piemonte, Comuni Piemonte
Periodo temporale:
2018-2021
Indicatori:
Censimento della popolazione e delle abitazioni:
-Abitazioni ed edifici
-Popolazione residente, convivenze, famiglie, stranieri
-Lavoro, pendolarismo
Censimento delle istituzioni no profit:
-Risorse umane
-Istituzioni
-Attività prevalenti
-Mission
Censimento delle istituzioni pubbliche:
-Istituzioni
-Risorse umane
-Genere
-Unità locali
-Attività formativa
Censimento delle imprese:
-Azioni e strategie sostenibili
-Proprietà, controllo, gestione
-Acquisizione e formazione di risorse umane
-Relazioni tra imprese e competitività
-Fonti di finanziamento
-Internazionalizzazione produttiva
-Innovazione e digitalizzazione
Accesso:
Accesso libero tramite internet all’indirizzo:
Area tematica:
Demografia, Informazioni socio-economiche
Ultima modifica:
ottobre 2023
INC STRAD
Denominazione ufficiale:
Rapporti annuali sull’incidentalità stradale in Piemonte
Ente:
Regione Piemonte, Ufficio statistico - Settore Programmazione Macroeconomica, Bilancio e Statistica
Fonte:
Rilevazione Istat/ACI degli incidenti stradali con lesioni alle persone
Livello territoriale:
Italia, Regione Piemonte, Province Piemonte, Comuni Piemonte
Periodo temporale:
Rapporti annuali a partire dall’anno 2016
Indicatori:
Incidenti, morti, feriti per classe di età, tipo di strada, tipo di veicolo e di utente
Accesso:
Accesso libero tramite internet all’indirizzo:
Area tematica:
Informazioni socio-economiche, Prevenzione, Mortalità
Ultima modifica:
ottobre 2023