Str.A.Da. - Strumenti per l'accesso a dati e indicatori di salute
Str.A.Da. Piemonte raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, per la consultazione, l'estrazione e l'utilizzo di dati e indicatori per la costruzione di profili di salute ed equità a diversi livelli territoriali della regione Piemonte. Sono anche presenti fonti con dati raccolti a livello europeo.
Str.A.Da. Piemonte classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.
Documenti selezionati : 3 Torna alla ricerca
ECHI
Denominazione ufficiale:
European Core Health Indicators
Ente:
Commissione europea
Fonte:
Collaborazione attiva tra l’Unione Europea, Eurostat, l’OCSE, il WHO e gli Stati Membri.
Livello territoriale:
Europa, Italia
Periodo temporale:
Dal 2004 al 2020 e variabile per indicatore
Indicatori:
88 indicatori di base dell’UE (singoli paesi e raggruppamento a 28 paesi), suddivisi in varie categorie (situazione demografica e socio-economica, stato di salute, determinanti di salute, servizi sanitari e promozione della salute) con l'obiettivo di fornire informazioni confrontabili tra paesi membri per il monitoraggio della salute a livello europeo. Ove opportuno, i dati vengono forniti in base al sesso e all'età, nonché in funzione dello status socioeconomico.
Accesso:
Libero accesso all’indirizzo:
Area tematica:
Demografia, Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione
Ultima modifica:
ottobre 2023
ESS
Denominazione ufficiale:
ESS DATA – European Social Survey
Ente:
Commissione Europea, European Science Foundation e Università di 40 Paesi europei
Fonte:
European Social Survey, indagine condotta ogni 2 anni su circa 55.000 persone di età > 15 anni (Round 1-10).
Livello territoriale:
Europa, Italia
Periodo temporale:
2002-2020
Indicatori:
Circa 120 indicatori demografici e socioeconomici scaricabili in archivi in formato SPSS, STATA e SAS tra cui:
Democrazia, contatti sociali sui media
Benessere soggettivo
Fiducia nelle istituzioni
Uso dei media
Orientamento e partecipazione politica
Valori morali e religiosi
Esclusione sociale
Accesso:
Accesso:
In particolare, per l’interfaccia d’interrogazione:
Area tematica:
Demografia, Informazioni socio-economiche
Ultima modifica:
ottobre 2023
OECD Health Data
Denominazione ufficiale:
OECD – Health Statistics 2023
Ente:
The Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD)
Fonte:
Plurime, di organismi internazionali e istituzioni nazionali
Livello territoriale:
Europa, Italia
Periodo temporale:
Vario, a seconda dell’indicatore selezionato. Anno di aggiornamento più recente: 2022
Indicatori:
I principali indicatori ricavabili afferiscono ai seguenti domini:
Mortalità
Morbosità
Determinati di salute non sanitari
Offerta dei sistemi sanitari
Uso dei servizi sanitari
Indicatori di qualità dei sistemi di cura
Indicatori demografici
Indicatori macroeconomici
Spesa sanitaria
Accesso:
Accesso libero al database internet all’indirizzo:
Area tematica:
Ambiente, Demografia, Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Natalità, Malattie infettive, Oncologia, Mortalità
Ultima modifica:
ottobre 2023