Equità | ++ | Trasferibilità | ++ | Valutazione | +++ | Documentazione | +++ |
Incredible Years | |
Titolo originale: | Incredible Years |
Anno di avvio: | 2001 |
Fonte: | EPIC |
Luogo dove è implementata la pratica: | USA, Regno Unito, Svezia, Danimarca, Irlanda ed altri paesi europei |
Area tematica: | Sviluppo precoce del bambino |
Target: | Bambini (di età 0-18 anni) Donne Altri target |
Altri target: | genitori, bambini con problemi comportamentali |
Descrizione dell'intervento: | Il programma per la formazione dei genitori Incredible Years Preschool Basic ha come obiettivo quello di insegnare ai genitori come riconoscere e trattare i problemi emotivi e comportamentali dei loro figli attraverso una genitorialità positiva. Gli obiettivi generali sono: |
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: | Il programma si rivolge a genitori di bambini in età prescolare che hanno già avuto o sono a rischio di sviluppare problemi comportamentali (tra cui comportamenti antisociali, rabbia frequente e propensione alla violenza). L'obiettivo è quello di prevenire e curare i problemi comportamentali dei bambini e di promuovere lo sviluppo delle loro competenze sociali, emotive e didattiche. Tale scopo viene perseguito attraverso: |
Approccio per ridurre le disuguaglianze: | Approccio universalistico con focus sul gap di salute |
Aspetti da considerare per la trasferibilità: | Incredible Years ha dimostrato di migliorare sensibilmente i risultati nei bambini sia nel Regno Unito sia in Svezia, così come in Portogallo, Norvegia e Paesi Bassi. Inoltre, è in corso un adattamento del programma in Francia, con una valutazione pianificata. La coerenza nella realizzazione è assicurata dalla fornitura di materiale uniforme per ogni istruttore, dalla garanzia che gli istruttori frequentino la formazione, dal fatto che gli istruttori e i genitori completino le indagini di autovalutazione, dalla fornitura di liste di controllo specifiche per il corso e da sessioni di registrazione per la revisione da parte di un formatore di Incredible Years. |
Valutazione di processo: | SI |
Valutazione di risultato: | SI |
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze: | Efficacia dimostrata su gruppo target |
Descrizione dei risultati della valutazione: | Sono stati condotti studi per la valutazione del programma in diversi Paesi. Si evidenziano, in particolare, gli studi condotti nel Regno Unito e in Svezia (vd. sezione link). I risultati mostrano un cambiamento negli outcome comportamentali e psicologici per i bambini e i genitori, misurato attraverso l'uso di scale psicometriche e dall'osservazione del ricercatore o del genitore. Un follow-up di due anni è stato condotto nei Paesi Bassi da Posthumus et al (2011), in una valutazione che comprendeva entrambi i programmi Incredible Years Basic e Advanced. Il follow-up a lungo termine ha rilevato che i progressi fatti dal pre-test al post-test sono stati mantenuti nei due anni di follow-up per quanto riguarda la disciplina appropriata, la disciplina dura/incoerente, le lodi e gli incentivi nei sottopunti del Parent Practices Interview. |
Descrizione e link della documentazione disponibile: | The incredible years (sito web) https://www.incredibleyears.com/ Jones K, Daley D, Hutchings J, Bywater T, Eames C. Efficacy of the Incredible Years Programme as an early intervention for children with conduct problems and ADHD: long-term follow-up. Child Care Health Dev. 2008 May;34(3):380-90. doi: 10.1111/j.1365-2214.2008.00817.x. PMID: 18410644. http://www.theministryofparenting.com/wp-content/uploads/2012/02/Efficacy-of-the-Incredible-Years-Programme.pdf Axberg U, Broberg AG. Evaluation of ‘‘The Incredible Years’’ in Sweden: The transferability of an American parent-training program to Sweden. Scandinavian journal of psychology 2012; 53: 224-32. http://www.incredibleyears.com/wp-content/uploads/evaluation-of-the-incredible-years-in-sweden_2012.pdf |
Lingua del materiale di dettaglio: | Inglese |
Riferimenti: | Jamila Reid The Incredible Years, Inc. incredibleyears@incredibleyears.com |
Obiettivi PNP | 1.3 Promuovere la salute nei primi 1000 giorni 1.5 Individuare precocemente i segni indicativi di un disturbo dello sviluppo del bambino da 0 a 36 mesi 1.6 Individuare precocemente i fattori di rischio e i segnali di disagio infantile |
Parole chiave: | infanzia, empowerment, Early childhood development, programmi per genitori, relazione genitore-bambino |
Ultimo aggiornamento: | 07/04/2025 |
Stampa scheda | |