CARE - Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all'Equità

Il catalogo identifica, dissemina e facilita la trasferibilità di esperienze di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un'esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Le esperienze sono descritte in schede sintetiche che è possibile selezionare a partire dalla tabella sottostante o dalla casella di ricerca guidata.

Completezza descrizione azione: Buono  (7/12)   

Equità +++ Trasferibilità +++ Valutazione ? Documentazione +

'GRÜNAU BEWEGT sich' Promozione della salute basata sulla comunità per prevenire l'obesità infantile in un distretto socialmente deprivato
Titolo originale
'GRÜNAU BEWEGT sich' Community-based health promotion to prevent childhood obesity in a socially deprived district
Anno di avvio
2015 - 2019
Fonte
JAHEE
Luogo dove è implementata l'azione
Germania – Sassonia - città di Leipzig (Lipsia) - distretto Leipzig-Grünau
Area tematica
Approccio integrato di promozione della salute a livello locale o nazionale
Attività fisica
Pianificazione e controllo urbano
Gruppi di popolazione vulnerabili
Target
Bambini (di età 0-18 anni)
Tutta la popolazione di un' area/quartiere/città
Lavoratori per la comunità/assistenti sociali
Descrizione dell'azione

La prevenzione dell'obesità nei bambini richiede interventi complessi che riguardano fattori individuali e ambientali. Seguire un approccio partecipativo basato sulla comunità crea condizioni di promozione della salute per prevenire l'obesità infantile in un quartiere deprivato. Seguendo modelli logici (PRECEDE-PROCEED e l'Intervention Mapping Protocol) sono stati sistematicamente sviluppati interventi sulla dieta, l'attività fisica e lo sviluppo delle capacità. Tenendo conto delle condizioni locali, gli interventi agiscono a vari livelli (bambino, famiglia, organizzazione, comunità). Si rivolgono a personale educativo di asili e scuole, bambini e genitori e coinvolgono diversi attori (comuni, associazioni, assicurazioni sanitarie, commercianti).

Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità

Sviluppo e attuazione di interventi in un'area socialmente deprivata. Valutazione completa dei bisogni per individuare risorse e problemi importanti per gli abitanti. Concentrarsi sui cambiamenti ambientali e strutturali per ridurre le disuguaglianze di salute.

Approccio per ridurre le disuguaglianze
Area deprivata
Aspetti da considerare per la trasferibilità

Per replicare l'intervento in un'altra area occorre tenere in considerazione i seguenti aspetti: - Cooperazione regolata contrattualmente tra assicurazione sanitaria e comuni - Collaborazione con le università - Personale sufficiente per l'organizzazione della comunità e il lavoro sociale - Sufficiente disponibilità di tempo per costruire relazioni - Promozione della salute su misura nel curriculum di base per educatori qualificati o tempo e risorse sufficienti per la formazione - Networking basato sulla comunità - Monitoraggio parallelo bottom-up, top down distretto-amministrazione comunale (pianificazione urbana, salute, sport, istruzione)

Valutazione di processo
In corso
Valutazione di risultato
In corso
Descrizione e link della documentazione disponibile
GRÜNAU BEWEGT sich: pagina dedicata al progetto in tedesco (funzione di traduzione in italiano). Il collegamento al sito web non funziona.

GRÜNAU BEWEGT sich: Community-based health promotion and obesity prevention for children living in a deprived district.


Igel U, et al. GRÜNAU BEWEGT sich. Zwischenbetrachtung und Zukunftsperspektiven. Erfahrungen in der Entwicklung und Implementierung verhältnisbezogener Maßnahmen zur Adipositasprävention. GRÜNAU moves. interim consideration and future perspectives. Experiences in the development and implementation of environmental interventions to prevent obesity. Kinder- und Jugendmedizin 2019, 19(01):30-40. DOI:10.1055/a-0809-3656


Lingua del materiale di dettaglio
Tedesco
Riferimenti
Ruth Gausche

Universitätsmedizin Leipzig. Liebigstraße 20a. Tel.: 0341 9726148


Obiettivi PNP

1.6 Individuare precocemente i fattori di rischio e i segnali di disagio infantile


1.7 Sviluppare e/o migliorare le conoscenze e le competenze di tutti i componenti della comunità scolastica, agendo sull'ambiente formativo, sociale, fisico e organizzativo e rafforzando la collaborazione con la comunità locale


Parole chiave
infanzia, sviluppo sano, partecipazione, stili di vita, life skill,
Ultimo aggiornamento
03/06/2025

Vuoi lasciare un feedback?
Hai trovato ciò che ti serve?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Vuoi lasciarci un commento?
Non sono un robot (obbligatorio)