CARE - Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all'Equità

Il catalogo identifica, dissemina e facilita la trasferibilità di esperienze di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un'esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Le esperienze sono descritte in schede sintetiche che è possibile selezionare a partire dalla tabella sottostante o dalla casella di ricerca guidata.

Completezza descrizione azione: Ottimo  (10/12)   

Equità ++ Trasferibilità ++ Valutazione +++ Documentazione +++

Giardinaggio con attività fisica nella natura e lunedì senza carne
Titolo originale
Gardening with Green Gym and Meat Free Monday
Anno di avvio
2018
Fonte
INHERIT
Luogo dove è implementata l'azione
Nord-Est di Londra (London Borough of Redbridge)
Area tematica
Attività fisica
Consumo: cibo e dieta sana
Spazi verdi
Scuole salutari
Target
Bambini (di età 0-18 anni)
Descrizione dell'azione
Il progetto pilota è rivolto a bambini in età scolare e propone un’educazione all’alimentazione sana abbinata ad un’adeguata attività fisica. L'intervento sperimenta, in una scuola elementare di Londra due pratiche sostenibili: Green Gym (che significa sviluppare un orto scolastico e integrare le attività di giardinaggio all'interno del curriculum formativo) e Meat Free Monday (che prevede un pranzo senza carne una volta alla settimana). L'obiettivo è incoraggiare i bambini ad adottare comportamenti alimentari sani, aumentare l'attività fisica, le relazioni sociali, incoraggiare l'attenzione alla sostenibilità ambientale e utilizzare gli spazi verdi nelle scuole. Lo studio ha inoltre esaminato le sfide e le opportunità per l'attuazione della cooperazione intersettoriale.
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità
Il progetto è stato implementato in uno dei quartieri più deprivati di Londra
Approccio per ridurre le disuguaglianze
Area deprivata
Aspetti da considerare per la trasferibilità
L'intervento è stato progettato per aumentare l'attività fisica dei bambini, per contrastare il basso consumo di frutta e verdura e per migliorare il contatto con la natura. A lungo termine questo tipo di intervento a scuola potrebbe, nell'ambito di un approccio multisettoriale e con il coinvolgimento dell'intera società, aiutare a ridurre l'obesità e contribuire alla sostenibilità ambientale. Per incoraggiare la trasferibilità, è necessario creare una consapevolezza a tutti i livelli, compresi i responsabili politici, le amministrazioni scolastiche, gli insegnanti e i genitori: questo tipo di attività nelle scuole può potenzialmente produrre molteplici effetti benefici.
Valutazione di processo
SI
Valutazione di risultato
SI
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze
Nessuna dimostrazione di efficacia
Descrizione dei risultati della valutazione
Si tratta di uno studio pilota che non ha evidenziato risultati statisticamente significativi. I risultati del questionario e dei dati qualitativi indicano, tuttavia, un certo miglioramento dei livelli di attività fisica dei bambini, della loro conoscenza delle piante e dell'alimentazione e della possibilità di entrare in contatto con la natura e di prendersi cura dell'ambiente circostante. Per quanto riguarda l'equità, i risultati indicano che il giardinaggio scolastico è vantaggioso per i bambini con difficoltà di apprendimento e per quelli che hanno difficoltà a lavorare in classe.
Descrizione e link della documentazione disponibile
Progetto descritto da pagina 90 a pagina 113 del documento pdf scaricabile a questo indirizzo:

Ulteriori informazioni sull'attuazione dell'intervento


Sito web del progetto


Riferimenti
Dr Matluba Khan

University College London


Obiettivi PNP

1.7 Sviluppare e/o migliorare le conoscenze e le competenze di tutti i componenti della comunità scolastica, agendo sull'ambiente formativo, sociale, fisico e organizzativo e rafforzando la collaborazione con la comunità locale


1.8 Promuovere l'adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le età e nei setting di vita e di lavoro, integrando cambiamento individuale e trasformazione sociale


1.16 Migliorare le conoscenze atte a documentare lo stato di nutrizione della popolazione


Parole chiave
Giardinaggio, attività fisica, dieta vegetariana, sana alimentazione
Ultimo aggiornamento
31/03/2025

Vuoi lasciare un feedback?
Hai trovato ciò che ti serve?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Vuoi lasciarci un commento?
Non sono un robot (obbligatorio)