Equità | ++ | Trasferibilità | ++ | Valutazione | +++ | Documentazione | +++ |
PROVE – Promozione e vendita | |
Titolo originale: | PROVE – Promover e Vender |
Anno di avvio: | 2006 |
Fonte: | INHERIT |
Luogo dove è implementata la pratica: | Portogallo |
Area tematica: | Consumo: cibo e dieta sana Coesione sociale, capitale sociale |
Target: | Tutta la popolazione di un' area/quartiere/città Altri target |
Altri target: | Agricoltori |
Descrizione dell'intervento: | PROVE è un progetto di cooperazione interterritoriale che ha lo scopo di migliorare la commercializzazione dei prodotti agricoli locali e di sfruttare la vicinanza tra produttori e consumatori nelle aree periurbane. Si tratta di un progetto che mira a promuovere nuove forme di filiera corta: i produttori vendono direttamente e a un prezzo equo, i consumatori ricevono prodotti di qualità e hanno un contatto diretto con i produttori. Il progetto fornisce strumenti, formazione e partenariati per organizzare i piccoli agricoltori in reti locali per la commercializzazione diretta di frutta e verdura di stagione, sfruttando il lavoro collaborativo e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Vengono forniti agli agricoltori nuovi strumenti (sistema G-PROVE per gestire gli ordini online) e formazione per collaborare e per offrire ai consumatori un servizio in abbonamento di cesti di frutta e verdura di stagione. |
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: | PROVE è stato sviluppato in un'area rurale economicamente svantaggiata in cui alcuni agricoltori incontravano grandi difficoltà nel collocare sul mercato i loro prodotti, principalmente a causa della mancanza di pianificazione, organizzazione e scarsa diversità dell'offerta. |
Approccio per ridurre le disuguaglianze: | Area deprivata Gruppo vulnerabile |
Aspetti da considerare per la trasferibilità: | PROVE ha testato e sviluppato un sistema per la commercializzazione di prodotti agricoli a Palmela e a Sesimbra. I buoni risultati raggiunti hanno permesso di replicare l'esperienza in altri territori. Attualmente la metodologia PROVE è pienamente operativa nei comuni di Lousada, Penafiel, Paços de Ferreira, Montemor-o-Novo e Mafra. La sua applicazione è più favorevole nei territori periurbani. |
Valutazione di processo: | SI |
Valutazione di risultato: | SI |
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze: | Efficacia dimostrata su gruppo target |
Descrizione dei risultati della valutazione: | La maggior parte dei partecipanti presenta alti livelli di capacità e motivazione per la collaborazione in rete e l'empowerment sociale. Il disimpegno tra alcuni agricoltori è caratterizzato da bassi livelli di capacità strumentale o scarsa connessione con il gruppo. |
Descrizione e link della documentazione disponibile: | Sito del progetto in lingua portoghese e con alcune sezioni in inglese http://www.prove.com.pt/www/ Descrizione in inglese del progetto da pagina 114 a pagina 143 https://orca.cardiff.ac.uk/id/eprint/135948/1/D5.2-Quantitative-and-Qualitative-Evaluations-of-Impacts-and-Benefits-Case-Studies.pdf |
Lingua del materiale di dettaglio: | Portoghese e inglese |
Riferimenti: | Cláudia Bandeiras prove@prove.com.pt |
Obiettivi PNP | 5.1 Implementare il modello della "Salute in tutte le politiche" secondo gli obiettivi integrati dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e promuovere l'applicazione di un approccio One Health per garantire l'attuazione di programmi sostenibili di protezione ambientale e di promozione della salute 5.8 Promuovere e supportare interventi intersettoriali per rendere le città e gli insediamenti umani più sani, inclusivi e favorevoli alla promozione della salute, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili |
Parole chiave: | Frutta e verdura, alimentazione, collaborazione in rete, empowerment sociale, mercato contadini, farmers market |
Ultimo aggiornamento: | 20/09/2023 |
Stampa scheda | |