BIBLIOTECA Dors
[950]
PUBBLICAZIONE : c. 1987, Milano, Edizioni SorbonaEducazione alla salute : una metodologia operativa / L. Ewles, I. Simnett ; versione italiana a cura di P. Di Giulio ... [et al.]
AUTORI/RESPONSABILI :
» Ewles L.
» Simnett I.
» Di Giulio P.
» Ferrari F.
» Loss D.
» Saiani L.
LINGUA : ITA
DESCRIZIONE FISICA : XII, 222 p. ; 24 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Manuale di orientamento pratico rivolto in special modo agli operatori sanitari e scolastici. La trattazione dei contenuti, secondo una logica di apprendimento attivo fa seguire immediatamente alle argomentazioni teoriche, esercitazioni in cui è possibile applicare ciò che si è appreso. La 1ª parte prevede 4 capitoli più propriamente teorici inerenti i concetti e i fattori di salute, i principi salienti dell'educazione alla salute (significati, obiettivi, finalità, valori), linee di approccio all'e.s. finalizzate al cambiamento sociale e dei comportamenti. La 2ª parte consta di 3 capitoli relativi alla programmazione educativa: il ruolo delle figure professionali e degli organismi che intervengono nell'e.s.; analisi dei bisogni e delle priorità; identificazione dei destinatari,loro caratteristiche e bisogni e le risorse disponibili da cui stabilire obiettivi, metodi e strumenti di intervento e valutazione. La 3ª parte prevede 7 capitoli inerenti gli aspetti più propriamente operativi: il rapporto con gli utenti; aspetti fondamentali e tecniche di base della comunicazione; il lavoro di gruppo; strategie per far compiere alla popolazione scelte di salute; indicazioni e suggerimenti agli insegnati su come dare informazioni; le campagne di e.s. e il lavoro con la popolazione, i gruppi spontanei e di volonatariato;, l'uso dei mass media;, materiali da utilizzare e da produrre per l'e.s. Note bibliografiche in fondo ad ogni capitolo.