BIBLIOTECA Dors
[862]
PUBBLICAZIONE : 1996, Madrid, Desigualdades sociales en salud en Espana / informe de la Comisioìn Cientiìfica de Estudios de las Desigualdades Sociales en Salud en España ; patrocinado por el Ministerio de Sanidad y Consumo del Gobierno Espanol ; The School of Hygiene and Public Health ; The Johns Hopkins University
ENTI COINVOLTI :
» Ministerio de Sanidad y Consumo del Gobierno Espanol
» Comisioìn Cientiìfica de Estudios de las Desigualdades Sociales en Salud en España
» The Johns Hopkins University
» The School of Hygiene and Public Health
LINGUA : SPA
DESCRIZIONE FISICA : IV, V, 155 p. ; 30 cm.
NOTE VARIE : 1 copia
ABSTRACT :
Nel 1993 il Ministero della Sanità della Spagna ha nominato una Commissione scientifica per lo studio delle disuguaglianze sociali nella salute in Spagna, con l'invito a produrre raccomandazioni su come migliorare la salute degli spagnoli con l'ausilio di politiche sociali che aiutassero a diminuire le disuguaglianze sociali nella salute in Spagna. L'obiettivo esplicito della Commissione è stato di realizzare uno studio simile a quello già realizzato nel 1977 dal governo britannico, il Black Report. La ricerca finale, qui riportata, segue una struttura simile alla ricerca Black, con un capitolo introduttivo dove si segnala l'importanza dello studio sulle diseguaglianze, seguito da un capitolo concettuale, dove la Commmsione illustra i concetti utilizzati per lo studio ed informa sul contesto operativo della ricerca. Il terzo ed il quarto capitolo analizzano gli studi realizzati a livello internazionale e in Spagna sulle diseguaglianze sociali in salute, come introduzione agli studi empirici realizzati dalla Commissione che documentano le diseguaglianze sociali nella salute e che sono presentati nel capitolo quinto. Questo capitolo presenta il primo studio ecologico delle diseguaglianze sociali nella salute realizzato in Spagna su piccole aree geografiche sulla totalità del territorio spagnolo, ed è anche il primo studio sopra le diseguaglianze realizzato in Spagna che compara due inchieste nazionali sulla salute (del 1987 e del 1993)e che prende in considerazione le diverse classi sociali occupazionali della popolazione.L'ultimo capitolo presenta esempi su come migliorare la salute della popolazione attraverso politiche pubbliche che riducano le diseguaglianze sociali. (MP)