BIBLIOTECA DorsLibri trovati : 2[2014] Il pianeta inesplorato : lo sguardo degli adolescenti su luoghi e metafore della salute : guida metodologica e proposte operative per il coinvolgimento attivo dei giovani negli interventi scolastici di promozione della salute / Sandra BosiISBN/ISSN 9788884344050PUBBLICAZIONE : 2008, Azzano San Paolo, Edizioni JuniorAUTORI/RESPONSABILI : » Bosi SandraENTI COINVOLTI : » Istituto Oncologico Romagnolo» Reggio Emilia. Lega contro i Tumori - ONLUS» Emilia-RomagnaLINGUA : ITADESCRIZIONE FISICA : 184 p. : ill. ; 24 cm.NOTE VARIE : 1 copia ABSTRACT :Il testo, insieme a "Infanzia a colori" e "Liberi di scegliere", completa il piano di strumenti didattici elaborati nell'ambito del Progetto Regionale Tabagismo della Regione Emilia-Romagna. La guida pone l'attenzione sugli stili di vita sani e mira a cogliere la cangiante multifattorialità dei determinanti che provocano l'insorgere dei comportamenti a rischio tra i giovani. Vengono presentate metodologie interattive per il coinvolgimento dei giovani nei percorsi di promozione della salute.[1717] The guide to community preventive services : What works to promote health? / Task Force on Community Preventive Services ; Stephanie Zaza, Peter A. Briss, Kate W. HarrisPUBBLICAZIONE : 2005, New York, Oxford University PressAUTORI/RESPONSABILI : » Zaza Stephanie» Harris Kate W.» Briss Peter A.ENTI COINVOLTI : » Task Force on Community Preventive ServicesLINGUA : ITADESCRIZIONE FISICA : XXXVI, 506 p. : ill. ; 24 cm.NOTE VARIE : 1 copia ABSTRACT :La guida, rivolta a operatori, ricercatori e decisori, si propone di indirizzare gli interventi di promozione della salute e prevenzione delle malattie basandosi sulle prove di efficacia. Le aree interessate dalla guida sono i comportamenti a rischio, la riduzione dell'incidenza di alcune malattie, le questioni ambientali o relative all'ecosistema. Il testo si propone di rispondere alle seguenti domande: cosa ha funzionato per altri e in quale misura? Come scegliere fra interventi di provata efficacia? Quali sono i costi di uno specifico intervento e qual'è il rapporto costi-risultati? La "Community Guide" è parte di un progetto complessivo che riguarda le attività di prevenzione e contiene le seguenti parti: (1) Verificare i bisogni (2) Stabilire obiettivi precisi al fine di verificare i risultati (3) Selezionare interventi di prevenzione (4) Implementare tali interventi. Il progetto, con materiali e approfondimenti è presente sul sito www.thecommunityguide.orgRiviste trovate : 0