CARE - Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all'Equità
Dacci un feedback

Completezza descrizione pratica: Buono  (5/12)
Tabella sintesi valutazione  

Equità + Trasferibilità ? Valutazione ++ Documentazione ++


L'impatto delle tasse sul junk food in Ungheria
Titolo originale: The impact of taxes on ‘junk food’ in Hungary
Anno di avvio: 2011
Fonte:Hepp
Luogo dove è implementata la pratica: Ungheria
Area tematica:Consumo: cibo e dieta sana
Target:Lavoratori per la comunità/assistenti sociali
Staff del comune
Altri target
Altri target: Tutta la popolazione
Descrizione dell'intervento: Nel luglio 2011, l'Ungheria ha approvato una legge per imporre tasse sul contenuto di sale, zucchero e stimolanti di varie categorie di alimenti e bevande, tra cui le bevande zuccherate, le bevande energetiche e i prodotti zuccherati preconfezionati. L'imposta sui prodotti per la salute pubblica (PHP) viene applicata con aliquote variabili. Le bevande analcoliche, ad esempio, sono tassate a circa 0,02 euro al litro e i dolciumi a circa 0,40 euro al chilogrammo. La tassa si applica anche ai prodotti ad alto contenuto di sale, compresi gli snack salati con >1g di sale per 100g, i condimenti con >5g di sale per 100g e gli aromi >15g di sale per 100g. Il ricavato dell'imposta serve a finanziare i servizi sanitari pubblici e contribuisce all'1% del reddito del servizio, ed è stato utilizzato per aumentare i salari degli operatori sanitari.
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: La tassa è stata applicata in modo universale e non mirata a specifici gruppi socioeconomici: tuttavia, sulla base di studi di modellizzazione, si prevedeva che avrebbe avuto un effetto più incisivo tra i maggiori consumatori di junk food. Questi consumatori tendevano ad essere quelli con un livello di istruzione o di reddito più basso. Pertanto ci si aspettava che la tassa avesse un impatto universale e proporzionale rispetto allo status socio-economico.
Approccio per ridurre le disuguaglianze:Approccio universalistico con focus sul gap di salute
Aspetti da considerare per la trasferibilità: Il ricorso alla tassazione come mezzo per influenzare il comportamento sanitario è stato sollecitato dagli specialisti della sanità pubblica e dalle organizzazioni di difesa della salute, nonché da organismi internazionali come l'OCSE e l'OMS. Tuttavia, il modello ungherese potrebbe non essere il mezzo più appropriato per ottenere l'effetto desiderato in altri contesti politici ed economici. L'imposizione di tasse è una misura politicamente costosa, che incontra la resistenza delle imprese e richiede il coordinamento tra i Dipartimenti della Sanità, del Commercio e del Tesoro.
Valutazione di processo: SI
Valutazione di risultato: SI
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze: Efficacia dimostrata su gruppo target
Descrizione dei risultati della valutazione: Una valutazione dell'impatto della tassa PHP è stata pubblicata da Biró nel 2015, sulla base di un panel di 10.000 famiglie campionate ogni anno nel programma di indagine ungherese sul budget delle famiglie e sulle condizioni di vita. Una seconda valutazione è stata pubblicata dall'Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2016 e basata sull'Indagine sulla dieta nazionale ungherese e sullo stato di nutrizione condotta alla fine del 2014 (vd link). Entrambe le valutazioni hanno fornito una valutazione dell'impatto della tassa sui partecipanti all'indagine in base al loro status socio-economico: In ogni gruppo di prodotti, una percentuale maggiore di adulti con un'istruzione inferiore (primaria) rispetto all'istruzione superiore ha modificato il proprio consumo in un modo o nell'altro; Tra gli adulti con un livello di istruzione più basso è stata riscontrata una modifica verso prodotti a prezzi più bassi e verso marche diverse (più economiche) rispetto a coloro che posseggono un livello di istruzione più elevato. Tra gli adulti meno istruiti che hanno ridotto i consumi, solo una piccola parte ha dichiarato che il motivo era basato sulla scoperta che il prodotto non era sano, mentre il prezzo era un motivo citato da una grande proporzione. L'evidenza in entrambe le valutazioni supporta gli studi di modellizzazione che prevedono che le persone appartenenti a gruppi socio-economici inferiori sono particolarmente sensibili al prezzo e troveranno prodotti e marchi più economici e ridurranno il consumo complessivo in seguito all'aumento dei prezzi. Poiché le persone appartenenti ai gruppi socio-economici inferiori tendono ad essere consumatori di alimenti malsani più elevati, la tassa PHP è generalmente regressiva (colpisce i consumatori a basso reddito più che quelli a reddito più elevato), ma il fatto che i gruppi a reddito più elevato tendano a continuare i loro modelli di consumo originali e a pagare la tassa indica che l'impatto regressivo della tassa è ridotto dalla diversa elasticità dei prezzi e dalle diverse risposte comportamentali tra i gruppi socioeconomici.
Descrizione e link della documentazione disponibile: Biró A. Did the junk food tax make the Hungarians eat healthier? Food Policy 2015; 54: 107-15.
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306919215000561
WHO. Regional Office for Europe. Assessment of the impact of a public health product tax. Final report Budapest, November 2015 (report pdf).
http://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0008/332882/assessment-impact-PH-tax-report.pdf
Lingua del materiale di dettaglio: Inglese
Riferimenti: Professor Dr Éva Martos
National Institute for Food and Nutrition Science Directorate General
Obiettivi PNP

1.12 Favorire la formazione/informazione degli operatori del settore alimentare che integri riferimenti all'uso del sale iodato, alle intolleranze alimentari, agli allergeni, alla gestione dei pericoli negli alimenti e alle indicazioni nutrizionali e sulla salute


1.15 Migliorare la tutela della salute dei consumatori e assicurare il loro diritto all'informazione


1.16 Migliorare le conoscenze atte a documentare lo stato di nutrizione della popolazione


Parole chiave: alimetazione sana, tassazione, junk food, politica, dieta sana
Ultimo aggiornamento: 15/03/2022
Stampa scheda
 




Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute