CARE - Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all'Equità
Il catalogo identifica, dissemina e facilita la trasferibilità di esperienze di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un'esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Le esperienze sono descritte in schede sintetiche che è possibile selezionare a partire dalla tabella sottostante o dalla casella di ricerca guidata.
Equità | ++ | Trasferibilità | + | Valutazione | + | Documentazione | ++ |
Un modello interdisciplinare per accrescere la capacità del personale odontoiatrico
Titolo originale
An interdisciplinary model to increase dental workforce capacity
Anno di avvio
2010
Fonte
Canadian Best Practices Health equity
Luogo dove è implementata l'azione
Ohio, USA
Area tematica
Consumo: cibo e dieta sana
Sviluppo precoce del bambino
Gruppi di popolazione vulnerabili
Sviluppo precoce del bambino
Gruppi di popolazione vulnerabili
Target
Bambini (di età 0-18 anni)
Descrizione dell'azione
Questo programma per la salute orale utilizza un modello interdisciplinare volto a migliorare l'accesso alle cure preventive per la salute orale per i bambini poveri di età inferiore ai 5 anni in Ohio, USA. L'intervento è stato realizzato a partire da un programma di promozione della salute già esistente per le famiglie a basso reddito (Donne, Neonati, Bambini =WIC), raggiungendo i bambini più vulnerabili. L'intervento ha collegato i servizi di assistenza sanitaria preventiva per la salute orale con i servizi presenti in due sedi del programma WIC. Un infermiere pediatrico specializzato in ambito dentistico si è occupato della formazione di un dietologo professionista per quanto concerne la valutazione della salute orale pediatrica e l'applicazione di una vernice al fluoro per i bambini in tenera età .
Durante ogni visita, i genitori (o i tutori) hanno così potuto approfondire argomenti quali uso della vernice al fluoro, corretta igiene orale, abitudini alimentari dei bambini (presenza di snack ricchi di carboidrati o bibite), uso appropriato del biberon e importanza delle visite odontoiatriche. E’ stata valutata la salute orale dei bambini ed è stata applicata loro una vernice al fluoro per prevenire la formazione di carie. Ai genitori è stata fornita una lista di dentisti pediatrici convenzionati con l’assicurazione pubblica e i bambini hanno ricevuto un sacchetto contenente uno spazzolino da denti, un dentifricio e materiale didattico per l'educazione alla salute orale adatto alla loro età .
Durante ogni visita, i genitori (o i tutori) hanno così potuto approfondire argomenti quali uso della vernice al fluoro, corretta igiene orale, abitudini alimentari dei bambini (presenza di snack ricchi di carboidrati o bibite), uso appropriato del biberon e importanza delle visite odontoiatriche. E’ stata valutata la salute orale dei bambini ed è stata applicata loro una vernice al fluoro per prevenire la formazione di carie. Ai genitori è stata fornita una lista di dentisti pediatrici convenzionati con l’assicurazione pubblica e i bambini hanno ricevuto un sacchetto contenente uno spazzolino da denti, un dentifricio e materiale didattico per l'educazione alla salute orale adatto alla loro età .
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità
L 'ampliamento dell'accesso ai servizi di salute odontoiatrica attraverso la cooperazione infermieristico-dietista ha migliorato l'accesso all'uso preventivo della vernice al fluoro nei bambini a basso reddito.
Approccio per ridurre le disuguaglianze
Gruppo vulnerabile
Aspetti da considerare per la trasferibilità
L'intervento è stato attuato all'interno del contesto sanitario americano che non garantisce l'accesso universale alle cure. Si segnala la particolarità dell'intervento in quanto il counselling fornito riguarda sia l'ambito odontoiatrico sia l'ambito dell'alimentazione.
Valutazione di processo
SI
Valutazione di risultato
SI
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze
Efficacia dimostrata su gruppo target
Descrizione dei risultati della valutazione
Dal 2010 al 2013, 4360 bambini hanno ricevuto la vernice al fluoro su un totale di 7195 visite. Il numero di carie è diminuito con l'aumento delle visite del programma, che ha coinciso con l'aumento della percentuale di partecipanti in visita dal dentista.
Descrizione e link della documentazione disponibile
Biordi DL, Heitzer M, Mundy E, DiMarco M, Thacker S, Taylor E, Huff M, Marino D, Fitzgerald K. Improving access and provision of preventive oral health care for very young, poor, and low-income children through a new interdisciplinary partnership. Am J Public Health. 2015 Apr;105 Suppl 2(Suppl 2):e23-9. doi: 10.2105/AJPH.2014.302486. Epub 2015 Feb 17.
Lingua del materiale di dettaglio
Inglese
Riferimenti
Diana L. Biordi
School of Nursing, University of Akron, Akron, OH
Obiettivi PNP
1.8 Promuovere l'adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le età e nei setting di vita e di lavoro, integrando cambiamento individuale e trasformazione sociale
1.9 Promuovere la salute orale attraverso il contrasto ai fattori di rischio comuni alle MCNT
1.16 Migliorare le conoscenze atte a documentare lo stato di nutrizione della popolazione
Parole chiave
infanzia, cure dentarie, alimentazione sana, medicina del territorio, accesso ai servizi
Ultimo aggiornamento
25/03/2025
Vuoi lasciare un feedback?
Hai trovato ciò che ti serve?
Vuoi lasciarci un commento?
Non sono un robot (obbligatorio)