CARE - Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all'Equità
Il catalogo identifica, dissemina e facilita la trasferibilità di esperienze di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un'esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Le esperienze sono descritte in schede sintetiche che è possibile selezionare a partire dalla tabella sottostante o dalla casella di ricerca guidata.
Equità | ++ | Trasferibilità | ++ | Valutazione | +++ | Documentazione | ++ |
Programma per genitori adolescenti
Titolo originale
Adolescent parenting programme APP
Fonte
Canadian Best Practices Health equity
Luogo dove è implementata l'azione
USA - North Carolina
Area tematica
Approccio integrato di promozione della salute a livello locale o nazionale
Scuole salutari
Sviluppo precoce del bambino
Coesione sociale, capitale sociale
Gruppi di popolazione vulnerabili
Scuole salutari
Sviluppo precoce del bambino
Coesione sociale, capitale sociale
Gruppi di popolazione vulnerabili
Target
Bambini (di età 0-18 anni)
Donne
Donne
Descrizione dell'azione
Il programma per genitori adolescenti supporta le agenzie locali e i dipartimenti dei servizi sociali nel rafforzare i servizi di prevenzione per adolescenti incinte o già genitori.
Il programma si pone l'obiettivo di aumentare l'autosufficienza tra le ragazze adolescenti incinte e di accrescere gli esiti inerenti lo sviluppo del bambino.
Il programma consiste in visite domiciliari, piani con obiettivi personalizzati, servizi di case management, sessioni educative di gruppo, creazione di legami nella comunità per garantire la continuazione della scuola e l'accesso all'assistenza sanitaria, supporto per il lavoro e lo studio, il miglioramento dei sistemi che aiutano le mamme adolescenti.
Il programma si pone l'obiettivo di aumentare l'autosufficienza tra le ragazze adolescenti incinte e di accrescere gli esiti inerenti lo sviluppo del bambino.
Il programma consiste in visite domiciliari, piani con obiettivi personalizzati, servizi di case management, sessioni educative di gruppo, creazione di legami nella comunità per garantire la continuazione della scuola e l'accesso all'assistenza sanitaria, supporto per il lavoro e lo studio, il miglioramento dei sistemi che aiutano le mamme adolescenti.
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità
L'intervento si indirizza a popolazioni che vivono in condizioni di svantaggio per cui gli outcome conseguiti non sono comparabili a popolazioni che vivono in condizioni più avvantaggiate.
Approccio per ridurre le disuguaglianze
Gruppo vulnerabile
Aspetti da considerare per la trasferibilità
L'intervento ha dimostrato alti livelli di adattabilità , in quanto è stato implementato in diversi setting, con diverse popolazioni o da diversi enti erogatori. Ogni implementazione dell'intervento deve essere sostanzialmente la stessa e deve conseguire risultati positivi dimostrati riferiti agli outcome principali dell'intervento. Competenze specifiche richieste: l'intervento non richiede alti livelli di specializzazione ma una formazione adeguata a livello individuale e di gruppo.
Valutazione di processo
SI
Valutazione di risultato
SI
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze
Efficacia dimostrata su gruppo target
Descrizione dei risultati della valutazione
Nel 2006 è stato pubblicato uno studio (vedi sezione link) in cui sono stati messi a confronto 1.260 madri adolescenti alla prima gravidanza nel programma Adolescent Parenting Program (APP) in North Carolina con 1.260 madri adolescenti alla prima gravidanza che non hanno partecipato al programma (non-APP). I gruppi avevano tassi simili di utilizzo delle cure prenatali. La partecipazione ad APP, tuttavia, è stata associata ad una maggiore probabilità di peso normale alla nascita (più di 2.500 grammi) e di nascita a termine (a o più di 37 settimane). Gli adolescenti di età compresa tra 12 e 16 anni nel gruppo APP hanno anche ritardato le seconde nascite significativamente più a lungo rispetto al gruppo non-APP.
Nella sezione link è disponibile un altro studio relativo alla valutazione dell'efficacia del programma pubblicato nel 2012.
Descrizione e link della documentazione disponibile
Adolescent Parenting Program (scheda del "The California Evidence-Based Clearinghouse
for Child Welfare" CEBC)
Sangalang BB, Barth RP, Painter JS. First-birth outcomes and timing of second births: a statewide case management program for adolescent mothers. Health Soc Work. 2006 Feb;31(1):54-63 (abstract articolo scientifico).
Gruber, K. J. (2012). A comparative assessment of early adult life status of graduates of the North Carolina adolescent parenting program. Journal of Child and Adolescent Psychiatric Nursing, 25(2), 75–83 (abstract articolo scientifico).
Lingua del materiale di dettaglio
Inglese
Riferimenti
Audrey Loper, MPH, MS
North Carolina Department of Health & Human Services
Obiettivi PNP
1.1 Aumentare la consapevolezza nella popolazione sull'importanza della salute riproduttiva e pre-concezionale
1.2 Promuovere la salute riproduttiva e pre-concezionale della donna, della coppia, dei genitori
1.8 Promuovere l'adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le età e nei setting di vita e di lavoro, integrando cambiamento individuale e trasformazione sociale
Parole chiave
sostegno,maternità , adolescenza, gravidanza, early childhood development
Ultimo aggiornamento
19/03/2025
Vuoi lasciare un feedback?
Hai trovato ciò che ti serve?
Vuoi lasciarci un commento?
Non sono un robot (obbligatorio)