CARE - Catalogo di Azioni ben descritte Rivolte all'Equità

Il catalogo identifica, dissemina e facilita la trasferibilità di esperienze di promozione e prevenzione della salute caratterizzate da un'esplicita attenzione al contrasto delle disuguaglianze.
Le esperienze sono descritte in schede sintetiche che è possibile selezionare a partire dalla tabella sottostante o dalla casella di ricerca guidata.

Completezza descrizione azione: Sufficiente  (2/12)   

Equità + Trasferibilità ? Valutazione ? Documentazione +

Servizi sanitari coordinati per persone affette da sclerosi multipla
Titolo originale
Coordinated health services for people suffering from multiple sclerosis
Anno di avvio
2018
Fonte
JAHEE
Luogo dove è implementata l'azione
Slesia, Polonia
Area tematica
Coesione sociale, capitale sociale
Gruppi di popolazione vulnerabili
Target
Persone con disabilità
Altri target
Altri target
Persone affette da sclerosi multipla
Descrizione dell'azione
Il progetto si concentra sui servizi sanitari per le persone che soffrono di sclerosi multipla e, in particolare, si focalizza sulla realizzazione di 8 luoghi di assistenza sanitaria non istituzionalizzata allo scopo di garantire un'alta qualità dei servizi ritagliati sulle esigenze di ogni singolo malato.
Sosterrà 120 persone che soffrono di sclerosi multipla all'interno di un contesto nazionale in cui i servizi forniti dal Servizio sanitario nazionale sono poco accessibili e difficili da ottenere. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con le associazioni dei malati, i centri riabilitativi e le cliniche locali
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità
Il progetto è rivolto a persone a rischio di esclusione sociale. La maggior parte dei pazienti dipendono dalle loro famiglie e dai loro accompagnatori. Il progetto supporta queste persone attraverso un programma di assistenza che utilizza un approccio di tipo olistico, in cui oltre alla terapia vengono forniti consigli sulla dieta e terapie psicologiche.
Approccio per ridurre le disuguaglianze
Approccio universalistico con focus sul gap di salute
Gruppo vulnerabile
Aspetti da considerare per la trasferibilità
Necessità di coordinamento tra i professionisti, servizi sanitari, sociali, associazioni di pazienti, caregiver.
Valutazione di processo
In corso
Valutazione di risultato
In corso
Descrizione e link della documentazione disponibile

Factsheet sulla sclerosi multipla in Slovenia


Lingua del materiale di dettaglio
Polacco
Riferimenti
Joanna Smyczek


Obiettivi PNP

1.17 Identificare precocemente e prendere in carico i soggetti in condizioni di rischio aumentato per MCNT e/o affetti da patologia in raccordo con le azioni del Piano Nazionale Cronicità


Parole chiave
non autosufficienza, riabilitazione, servizi integrati, medicina territoriale
Ultimo aggiornamento
31/03/2025

Vuoi lasciare un feedback?
Hai trovato ciò che ti serve?
  No
  Poco
  Abbastanza
  Molto
Vuoi lasciarci un commento?
Non sono un robot (obbligatorio)