Completezza descrizione pratica: Buono (6/12)
Equità | ++ | Trasferibilità | + | Valutazione | + | Documentazione | ++ |
Energiecoaches - consulenza gratuita sul risparmio energetico | |
Titolo originale: | Energiecoaches – free advice on energy savings |
Anno di avvio: | 2016 |
Fonte: | INHERIT |
Luogo dove è implementata la pratica: | Amsterdam, Olanda |
Area tematica: | Approccio integrato di promozione della salute a livello locale o nazionale Casa Rischi Ambientali |
Target: | Tutta la popolazione di un' area/quartiere/città Lavoratori per la comunità/assistenti sociali |
Descrizione dell'intervento: | Questo progetto è iniziato ad Amsterdam nell'ottobre 2016 e prevede "coach dell'energia" che forniscono consulenza gratuita a domicilio in merito al risparmio energetico. L'obiettivo è quello di visitare 10.000 abitanti, in collaborazione con uno sportello abitativo di Amsterdam (ASW). I coach sono precedentemente formati allo scopo di fornire consigli mirati al risparmio energetico, prevedendo la diffusione di un uso più mirato e consapevole dell'energia elettrica e del riscaldamento. La consulenza e la visita domiciliare sono gratuite e ogni coach, al momento dell'intervento presenta un kit per il risparmio costituito da una pellicola antiradiazioni, un paraspifferi, spazzole per le cassette delle lettere, soffione per la doccia a risparmio idrico e lampade a LED. Gli abitanti possono scegliere o una selezione dei prodotti (del valore di 15 euro) o propendere per l'acquisto di più prodotti a fronte del 50% del prezzo d'acquisto. In seguito, il consulente invierà un piano di risparmio energetico su misura alla persona che ha visitato. |
Descrizione su come è affrontata la dimensione dell'equità: | La figura del coach per il risparmio energetico che si reca presso ogni domicilio di un quartiere può rappresentare un modo efficace per raggiungere le persone meno abbienti che, spesso, risultano escluse dagli interventi tradizionali. La consulenza per vivere in modo più sostenibile può diminuire la povertà energetica delle persone con un reddito basso e può permettere loro di disporre di maggiori risorse economiche frutto del risparmio energetico. Inoltre, nel caso di persone che non hanno un lavoro e che vengono utilizzate come coach volontari, questo può consentire un primo incontro con il mercato del lavoro. |
Approccio per ridurre le disuguaglianze: | Approccio universalistico con focus sul gap di salute |
Aspetti da considerare per la trasferibilità: | Un progetto simile era stato testato come progetto pilota qualche anno prima per individuare i fattori che avrebbero potuto favorirne il successo. La chiave del successo risiede nel fatto che i coach per l'energia effettuano una visita in ogni abitazione del quartiere, fornendo, oltre ai consigli anche dispositivi per il risparmio energetico a prezzi ridotti. Un altro aspetto importante è la formazione dei coach che spesso sono persone in cerca di lavoro. |
Descrizione dei risultati della valutazione: | Questo progetto attuale non è stato valutato, ma è stato valutato un progetto precedente simile basato sugli stessi principi, chiamato 'Besparen met je Buren' che si era svolto anni prima ad Amsterdam. Il progetto ha coinvolto 170 famiglie cui un volontario ha installato una lamina antiradiazioni, paraspifferi, spazzole per cassette delle lettere e soffioni per la doccia a risparmio idrico.Inoltre, ECN (Energieonderzoek Centrum Nederland/ Energy research Centre Netherlands) ha condotto ricerche a tavolino, interviste con le organizzazioni di progetto, focus group con i coach energetici su come hanno vissuto i progetti e osservazioni partecipanti durante le visite a casa dei coach energetici per ottenere una visione d'insieme dell'interazione tra gli stili di consulenza personale dei coach e le diverse famiglie.Sulla base di progetti precedenti, si prevede che l'effetto di Energiecoaches sull'uso dell'energia sarà una diminuzione di circa il 6% delle risorse energetiche impiegate da ciascun nucleo familiare, che significherebbe un risparmio da 100 a 120 euro per famiglia all'anno (Feith, 2016). |
Descrizione e link della documentazione disponibile: | Sezione sito web dedicato al programma https://www.wooninfo.nl/vraagbaak/energie/energiecoach/ Scheda descrittiva del programma https://inherit.eu/energiecoaches/ |
Lingua del materiale di dettaglio: | Inglese, Olandese |
Riferimenti: | Vincent Feith v.feith@wooninfo.nl |
Obiettivi PNP | 5.7 Promuovere e implementare le buone pratiche in materia di sostenibilità ed eco-compatibilità nella costruzione/ristrutturazione di edifici, anche in relazione al rischio chimico e al radon 5.8 Promuovere e supportare interventi intersettoriali per rendere le città e gli insediamenti umani più sani, inclusivi e favorevoli alla promozione della salute, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili 5.9 Migliorare la qualità dell'aria indoor e outdoor |
Parole chiave: | stili di vita, comunità, ambiente urbano, risparmio enegeretico, casa |
Ultimo aggiornamento: | 27/06/2023 |
Stampa scheda | |