
Str.A.Da. Piemonte classifica i sistemi per area tematica e per area territoriale, permettendo l'interrogazione delle informazioni in base a queste due dimensioni.
La ricerca guidata restituisce i sistemi di accesso disponibili per l'area tematica e/o il territorio selezionati. È possibile in alternativa una ricerca mirata, selezionando direttamente la banca dati di interesse da un elenco in ordine alfabetico.
È disponibile inoltre un'altra modalità di visualizzazione tramite la tabella sinottica in cui sono riportati tutti i sistemi di accesso in base all'area tematica e al livello territoriale.
Per ciascuna banca dati è stata predisposta una scheda di descrizione che riporta il nome sintetico, la denominazione ufficiale, l'ente produttore, la fonte informativa, il livello territoriale, il periodo temporale, i principali indicatori disponibili o calcolabili, la modalità di accesso, l'area tematica di riferimento e la data di aggiornamento della scheda.
Il Dors ha sviluppato la nuova versione dell'applicativo a livello italiano Str.A.Da. Italia che raccoglie i principali sistemi di accesso, disponibili sul web, a diversi livelli territoriali italiani (regioni e province autonome, ASL, distretti sanitari, comuni). L'applicazione è stata progettata e sviluppata a cura del Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) e del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute (DoRS) dell'ASL TO3 - Regione Piemonte. Queste strutture assicurano la manutenzione e l'aggiornamento periodico di Str.A.Da. Piemonte e Str.A.Da. Italia
Ultimo aggiornamento: ottobre 2023
Per saperne di più
Stampa completa delle schede | ||
Segnala nuova fonte | ||
Vai a Str.A.Da. Italia | ||
Area tematica | Area territoriale | |||||||||||||
Europa | Italia | Ripartizione territoriale | Regione Piemonte | Province Piemonte | ASL Piemonte | Distretti sanitari Piemonte | Comuni Piemonte | Comune di Torino | ASL di Torino | Distretti/Circoscrizioni di Torino | Quartieri di Torino | Zone statistiche di Torino | ||
Ambiente | 1 | 6 | 3 | 8 | 6 | 0 | 1 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Offerta sanitaria | 0 | 2 | 0 | 4 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Demografia | 3 | 14 | 6 | 14 | 12 | 6 | 5 | 5 | 3 | 0 | 1 | 1 | 1 | |
Informazioni socio-economiche | 4 | 20 | 4 | 17 | 8 | 3 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Stili di vita | 4 | 17 | 4 | 15 | 4 | 5 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Prevenzione | 2 | 16 | 3 | 18 | 7 | 6 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Natalità | 1 | 5 | 2 | 6 | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Malattie infettive | 2 | 6 | 2 | 7 | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Prescrizioni farmaceutiche | 0 | 3 | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Oncologia | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Disabilità | 0 | 3 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Danni da lavoro | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Dimissioni ospedaliere | 0 | 5 | 2 | 8 | 6 | 4 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Mortalità | 1 | 12 | 5 | 15 | 11 | 6 | 4 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
RICERCA GUIDATA
Documenti selezionati : 6Cancella la selezione |
Dati ISS | |
Denominazione ufficiale: | Trova dati |
Ente: | ISS - Istituto Superiore di Sanità |
Fonte: | Principalmente sistemi di sorveglianza ISS e flussi informativi correnti ministeriali |
Livello territoriale: | Europa, Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte |
Periodo temporale: | Variabile a seconda del tema |
Indicatori: | Uno strumento pensato per gli operatori e per tutti gli utenti di EpiCentro che desiderano andare direttamente alle pagine del sito che riportano dati epidemiologici. |
Accesso: | Libero al seguente indirizzo: https://www.epicentro.iss.it/index/dati1 |
Area tematica: | Stili di vita, Prevenzione, Malattie infettive |
Ultima modifica: | ottobre 2023 |
![]() | |
Stampa scheda |
OKkioSal | |
Denominazione ufficiale: | OKkio alla Salute - Promozione della salute e della crescita sana nei bambini della scuola primaria |
Ente: | Progetto promosso e finanziato dal Ministero della Salute/CCM, coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con le Regioni, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca |
Fonte: | Sistema di sorveglianza sulle abitudini alimentari e sull’attività fisica dei bambini delle scuole primarie (6-10 anni). Indagine campionaria a cadenza regolare realizzata con quattro questionari autosomministrati nelle scuole selezionate ai bambini, ai genitori, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici. |
Livello territoriale: | Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte |
Periodo temporale: | Dati nazionali 2008-2019. Dati regionali fino al 2019 ma non per tutte le regioni. |
Indicatori: | Indicatori relativi a: Misure antropometriche Abitudini alimentari Attività fisica Sedentarietà |
Accesso: | Siti nazionali del progetto: http://www.epicentro.iss.it/okkioallasalute/ |
Area tematica: | Stili di vita, Prevenzione |
Ultima modifica: | ottobre 2023 |
![]() | |
Stampa scheda |
PASSI | |
Denominazione ufficiale: | Sorveglianza PASSI - Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia |
Ente: | Ministero della Salute - Regioni – ASL |
Fonte: | Sistema di sorveglianza Indagine campionaria con rilevazione telefonica ad un campione rappresentativo a livello di ASL della popolazione adulta tra 18 e i 69 anni. |
Livello territoriale: | Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte |
Periodo temporale: | Variabile a seconda del territorio. |
Indicatori: | Indicatori relativi a: Stili di vita Rischio cardiovascolare Sicurezza stradale Prevenzione individuale Benessere |
Accesso: | Accesso libero tramite internet all’indirizzo: http://www.epicentro.iss.it/passi/ |
Area tematica: | Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione |
Ultima modifica: | ottobre 2023 |
![]() | |
Stampa scheda |
PASSI ARG | |
Denominazione ufficiale: | PASSI d’Argento (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) |
Ente: | Ministero della Salute e dalle Regioni con il supporto tecnico scientifico del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità |
Fonte: | Sistema di sorveglianza della popolazione italiana con più di 64 anni |
Livello territoriale: | Italia, Regione Piemonte, ASL Piemonte |
Periodo temporale: | Variabile a seconda del territorio. |
Indicatori: | Indicatori relativi a: Percezione della propria salute Attività fisica Indice di massa corporea Abitudini alimentari Alcol Fumo Problemi di vista, udito e masticazione Cadute Depressione Isolamento sociale Conoscenza di programmi sociali Uso dei farmaci Aiuto nelle attività della vita quotidiana Abitazione e reddito Pensione e attività che producono reddito |
Accesso: | http://www.epicentro.iss.it/passi-argento/default.asp |
Area tematica: | Informazioni socio-economiche, Stili di vita, Prevenzione, Disabilità |
Ultima modifica: | ottobre 2023 |
![]() | |
Stampa scheda |
SIMI | |
Denominazione ufficiale: | Sistema Informativo delle Malattie Infettive |
Ente: | SeREMI – Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo della Malattie Infettive, ASL AL Alessandria |
Fonte: | Plurime, a seconda della malattia infettiva |
Livello territoriale: | Regione Piemonte, ASL Piemonte |
Periodo temporale: | Variabile. Aggiornamento tempestivo sulle sindromi influenzali. |
Indicatori: | Numero di casi per le malattie infettive soggette ad obbligo di notifica |
Accesso: | Accesso libero tramite internet all’indirizzo: http://www.seremi.it/pubblicazioni |
Area tematica: | Prevenzione, Malattie infettive |
Ultima modifica: | ottobre 2023 |
![]() | |
Stampa scheda |
TumPiem | |
Denominazione ufficiale: | Stime dei tumori in Piemonte |
Ente: | CPO-Piemonte - Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte |
Fonte: | Registro Tumori Piemonte, screening mammografico, cervicale e colorettale |
Livello territoriale: | Regione Piemonte, ASL Piemonte, Comune di Torino |
Periodo temporale: | Variabile a seconda della fonte |
Indicatori: | Stime di incidenza, prevalenza, sopravvivenza e mortalità. Principali indicatori sull’attività di screening. Prestazioni assistenziali. |
Accesso: | Accesso libero tramite internet all’indirizzo: https://www.cpo.it/it/dati/ |
Area tematica: | Prevenzione, Oncologia, Mortalità |
Ultima modifica: | ottobre 2023 |
![]() | |
Stampa scheda | |