Recensioni

 

Seconda edizione del Master Executive Cultura & Salute

Aperte le iscrizioni alla II edizione (2023-24) del primo Master in Italia per agire il welfare culturale (con crediti ECM). È l’esito di un approfondito e innovativo lavoro di co-progettazione tra CCW School con i partner esperti negli ambiti della Salute (DoRS- Regione Piemonte), Cultura (Fondazione Fitzcarraldo) e formazione (COREP – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente dell’Università di Torino e Messina).


Responsabile, equa e rispettosa: la comunicazione come piace a noi

Tra le iniziative per celebrare i nostri 25 anni di attività, abbiamo scelto di aderire al Manifesto della comunicazione non ostile, un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. Con la sua firma Dors si impegna a osservare, promuovere e diffondere i principi del Manifesto.


I materiali della Conferenza nazionale sulla nutrizione 2023

Dal 21 al 23 febbraio 2023 si è svolta in streaming la Conferenza nazionale sulla nutrizione. L’evento - molto seguito sul canale youtube del Ministero della Salute - è stato un’opportunità di confronto tra istituzioni, società scientifiche, università, associazioni, consumatori e rappresentanti della filiera agroalimentare per affrontare i temi principali in ambito nutrizionale e per evidenziare gli aspetti critici del sistema. A questa pagina si trovano: il programma e i link per rivedere le registrazioni delle tre giornate.


I trattamenti nella dipendenza da nicotina

In questo articolo si propone un estratto dei principali contenuti discussi all’incontro formativo che si è tenuto a Pinerolo (TO) il 21 febbraio 2023, organizzato dal Gruppo “FUMO” della S.C. SerD dell’ASL TO3 e intitolato “I TRATTAMENTI NELLA DIPENDENZA DA NICOTINA”.


Violenza di genere: si può prevenire già a partire dai tre anni!

In occasione dell’8 Marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, DoRS ha letto e sintetizzato una revisione che aveva come obiettivo di identificare interventi e programmi efficaci per la prevenzione e il superamento della violenza di genere fin dai primi anni di vita, dai 3 ai 12 anni, in ambiente scolastico.


Effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale

L'Osservatorio Europeo del Clima e della Salute (The European Climate and Health Observatory) mira a sostenere l'Europa nella preparazione e nell'adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici sulla salute umana, fornendo accesso a informazioni e strumenti pertinenti. Sul sito dell’Osservatorio sono pubblicati documenti, dati statistici e report inerenti al rapporto fra cambiamento climatico e salute. DoRS ha letto e sintetizzato per voi quelli riferiti al rapporto con la salute mentale.


Un quadro rappresentativo degli adolescenti e le adolescenti. I risultati di una ricerca nel cuneese

La Fondazione CRC – Cassa di Risparmio di Cuneo sta investendo sul tema del benessere psico-fisico degli adolescenti e delle adolescenti, sostenendo l’avvio e realizzazione di una ricerca sul territorio a cura del Cultural Welfare Center, volta a conoscere i bisogni dei giovani e valorizzare le risorse/strumenti di promozione della salute e di prevenzione attivate e attivabili, in cui i valori e le prassi siano condivise tra competenze, settori, ambiti diversi. DoRS ha letto il Report della ricerca.


Muovinsieme è on line!

Contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere a scuola attraverso il movimento e l'outdoor learning: questi sono gli obiettivi del progetto CCM Muovinsieme giunto, con la fine del 2022, alla sua conclusione. Il racconto del progetto, le sue basi teoriche e le risorse per attivarlo e implementarlo sono contenuti nel toolkit digitale pubblicato on line.