Rapporto dell'OMS sulla sicurezza stradale del 2018
a cura di a cura della redazione Dors

I morti su strada continuano a crescere con 1.35 milioni di decessi ogni anno. Gli incidenti stradali sono oggi il primo responsabile della morte di bambini e giovani da 5 a 29 anni di età. Sono questi i dati allarmanti che emergono dall'ultimo rapporto dell'OMS sulla sicurezza stradale. 
 
L'impatto maggiore è a carico degli utenti vulnerabili (54% dei decessi) - ciclisti, pedoni e motociclisti - in particolare se vivono nei paesi in via di sviluppo. “Tutti questi morti non sono un prezzo accettabile da pagare in cambio della maggiore mobilità" afferma il direttore generale dell'OMS Dr Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Non esistono scuse per giustificare l'assenza di azione. Questo è un problema che ha soluzioni di provata efficacia e il Rapporto OMS fa appello a governanti e decisori in generale perchè agiscano per implementare le misure che funzionano".  

Il Rapporto OMS sulla sicurezza stradale 2018 è disponibile in forma breve, inoltre ci sono infografiche e tabelle di dati in più lingue, oltre a video tematici. Infine è possibile fruire del report da tablet e smartphone tramite app.  

 

 

 


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO