SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

2-etilesil acrilato [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
103-11-7203-080-72BC11H20O2Acrilati
Sinonimi
2-Ethylhexyl acrylate;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
https://echa.europa.eu/it/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/83898

Utilizzi della sostanza

Gli esteri acrilici sono utilizzati nella produzione di polimeri e copolimeri con una vasta gamma applicazioni. I polimeri contenenti 2-etilesilacrilato sono utilizzati in diversi tipi di materiali di imballaggio alimentare. In qualità di plastificante è utilizzato nella produzione di resine per adesivi sensibili alla pressione, vernici in lattice, reattivi diluenti, tessili e finiture in pelle, rivestimenti per la carta. Può essere utilizzato anche come co-monomero in polimeri per finitura metallica. Comunemente usato come componente di adesivi sensibili alla pressione acrilica (nastri adesivi).

Usi più recenti del 2-etilesilacrilato nella fabbricazione di materie plastiche per sistemi di somministrazione di farmaci transdermici (ad esempio nella terapia sostitutiva degli estrogeni) e nella somministrazione di farmaci antinfiammatori negli interventi chirurgici dell'occhio.

Elenco lavorazioni associate

Industria cartotecnica. 
Industria farmaceutica. 
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti. 
Produzione di pitture e vernici. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Riferimenti bibliografici

Monografia IARC Vol. 122 (2019).

Ultima modifica :

15/06/2020