Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO
Polvere di cuoio
[
]
Codice CAS
Numero EINECS
Classe IARC
Formula bruta
Famiglia chimica
1
Sinonimi
Leather dust;
Classificazione CE (CLP n.1272/2008)
Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http://
Organi Bersaglio
Evidenza sufficiente
Evidenza limitata
Cavità naso-sinusali
C'è una forte evidenza che l'esposizione a polveri di cuoio provochi il cancro delle cavità nasali e paranasali.
Numerosi studi epidemiologici descrittivi e caso-controllo hanno evidenziato un eccesso di rischio per tumori delle cavità nasali e dei seni paranasali tra i lavoratori dell'insustria calzaturiera. Gli studi che prevedevano una classificazione istologica dei tumori hanno messo in evidenza eccessi di rischio significativi per adenocarcinoma delle cavità nasali e dei seni paranasali.
Elenco lavorazioni associate
Confezione di abbigliamento, accessori, biancheria e articoli per arredamento.
Confezione di calzature.
Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi.
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette.
Lavorazione di pelli e cuoi naturali.
Produzione di tavolette per pavimenti, perline per rivestimenti, cornici, attrezzi ginnici e sportivi.
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
le lavorazioni che impiegano l’agente come materia prima o additivo
(2)
le lavorazioni che impiegano l’agente come contaminante
(1)
tutte le lavorazioni
(4)
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati rilevati in azienda
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 25 (1981); Vol. 100 - Parte C (2012).
Ultima modifica :
08/06/2020
HOME MATLINE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER MATLINE
ARCHIVIO NEWSLETTER MATLINE
Ricerca per:
Agente
Lavorazione
Organo bersaglio
Ditte e addetti
Informazioni
Cos´ è MATline
Informazioni e contatti
Aiuto in linea
Tutorial
Avvertenze
Pubblicazioni
Link utili
News
Pubblicate 2 nuove sostanze utilizzate come coloranti
Validazione Vinile cloruro
Validazione Vinile Acetato
Validazione Tricloroetilene
Validazione 1,2-Dicloropropano
Validazione Cloroformio
Aggiornati i limiti di esposizione occupazionale ACGIH
Limiti di esposizione occupazionale
Pubblicate 7 nuove sostanze
Aggiornamento classificazione IARC
Pubblicate 4 nuove sostanze
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.