Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Corsi di formazione
Materiali dei corsi Dors
Presentazione di libri
Laboratori di Marketing Sociale
Archivio
PRO.SA.
COVID19
SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO
Solfuro di piombo
[
]
Codice CAS
Numero EINECS
Classe IARC
Formula bruta
Famiglia chimica
1314-87-0
215-246-6
2A
Pb-S
Sali inorganici
Sinonimi
C.I. 77640; Lead monosulfide; Lead sulfide (PbS); Lead(2+) sulfide; Natural lead sulfide; P 128; P 37; Plumbous sulfide; Galena; Lead sulphide;
Classificazione CE (CLP n.1272/2008)
Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/118216
Organi Bersaglio
Evidenza sufficiente
Evidenza limitata
Stomaco
Evidenza limitata per il seguente organo bersaglio: stomaco.
Utilizzi della sostanza
Il piombo, principalmente sottoforma di solfuro di piombo, si trova in basse concentrazioni nella crosta terrestre ma la presenza di piombo nell'ambiente è legata principalmente alle attività umane. L’esposizione ad elevati livelli di piombo e dei suoi composti può avvenire nelle seguenti industrie o luoghi di lavoro: la fusione e raffinazione del piombo, la produzione di batterie, nelle operazioni di saldatura di alluminio o nelle operazioni di taglio, costruzioni, industrie di produzione pigmenti e vernici, nei processi di stampa, nella riparazione di radiatori di veicoli e altre industrie in cui vengano svolte operazioni di saldatura, nelle stazioni di rifornimento carburante e autorimesse.
Elenco lavorazioni associate
Costruzione di apparecchi di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento.
Distributori di carburante, autorimesse.
Estrazioni minerarie a cielo aperto.
Estrazioni minerarie in sottosuolo.
Fabbricazione di ceramiche. Lavorazioni al tornio da vasaio.
Fabbricazione di materiali e prodotti refrattari.
Industria editoriale.
Lavori di tornitura, fresatura, trapanatura.
Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione.
Officine meccaniche in genere.
Prima lavorazione dei metalli e delle loro leghe. Produzione di polveri metalliche.
Produzione di lana di vetro, scorie o rocce, di fondenti, vernici e smalti vetrosi.
Produzione di materiali da costruzione.
Produzione di mattoni, tegole ed altri prodotti per edilizia.
Produzione di minuterie metalliche.
Saldatura e tecniche affini.
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
le lavorazioni che impiegano l’agente come materia prima o additivo
(9)
le lavorazioni che impiegano l’agente come contaminante
(7)
tutte le lavorazioni
(16)
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente
Valori Limite di Soglia
American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)
Altri enti
Come Piombo: A3, TWA 0,05 mg/m³, ssnc, ssnp, sng
Indici Biologici di Esposizione
ACGIH:
Indicatore: piombo nel sangue. Periodo di prelievo: non critico. IBE: 30 microg/100 ml.
Note aggiuntive
Donne in età fertile, con valori di piombo nel sangue superiori a 10 microg/dl, sono a rischio di partorire un bambino con una piombemia superiore al valore guida corrente dei Centri per il controllo delle malattie di 10 microgr/dl. Se la piombemia di tali bambini rimane elevata, può esistere un incremento di rischio di deficit cognitivi. Il sangue di questi bambini deve essere attentamente controllato e devono essere presi appropriati provvedimenti per minimizzare l'esposizione del bambino al piombo ambientale. (Center for Desease Control: Preventing Lead Poisoning in Young Children, October 1991; BEI and TLV Documentation for Lead).
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 87 (2006).
Hazardous Substances Data Bank (
HSDB
).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.
Ultima modifica :
08/06/2020
HOME MATLINE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER MATLINE
ARCHIVIO NEWSLETTER MATLINE
Ricerca per:
Agente
Lavorazione
Organo bersaglio
Ditte e addetti
Informazioni
Cos´ è MATline
Informazioni e contatti
Aiuto in linea
Tutorial
Avvertenze
Pubblicazioni
Link utili
News
Pubblicate 7 nuove sostanze
Aggiornamento classificazione IARC
Pubblicate 4 nuove sostanze
Aggiornamento organi bersaglio
Aggiornato l'allegato XLII del decreto 81
Si allunga la lista delle sostanze con valori limite di soglia secondo il Decreto dell'11 febbraio 2021
Il D.M. 11.02.2021 recepisce le direttive UE aggiornando il D.Lgs. 81/2008 con nuovi allegati per gli agenti cancerogeni in ambiente di lavoro
Pubblicate 5 nuove sostanze
Pubblicate 4 nuove sostanze
Aggiornamento Candidate List
2-etilesil acrilato
1-terz-butossipropan-2-olo
Restrizioni all'uso delle sostanze secondo l'allegato XVII del REACh
Valori limite di soglia occupazionale - aggiornamenti dalla Direttiva UE 2019/1831
Aggiornati i TLV ACGIH 2018
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
PinC - Giornale di metodi e pratiche per le tecniche della prevenzione