Documentazione di supporto prodotta dall'ECHA (European Chemical Agency).
Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato un aumento di cancro del polmone nei lavoratori esposti. E' stato inoltre evidenziato un aumento di rischio di cancro delle cavità naso-sinusali.
Usato principalmente negli inchiostri, nella concia del cuoio, nella conservazione del legno, come inibitore di corrosione, come pigmento in vernici, nel trattaento delle acque, nei fanghi di perforazione, nella colorazione dei tessuti, negli oli da taglio e come materiale di partenza per la sintesi di altri composti del cromo.
Come Cromo VI (composti solubili in acqua): A1, TWA 0,05 mg/m³, irrt rspr, cncr
Recommended Exposure Limit: 10 Hr TWA: 0,001 mg/mc acido cromico e cromati (NIOSH)
National Library of Medicine, Specialized Information Service (TOXNET - Toxicology Data Network); Monografie IARC Vol. 49 (1990).