SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Radiazioni x e gamma [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
1
Sinonimi
X-radiation and gamma radiation; Raggi x e raggi gamma;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http://

Classe della sostanza

RADIAZIONI IONIZZANTI

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

Studi epidemiologici effettuati sui sopravvissuti alle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki evidenziano una forte associazione tra esposizioni ad alte dosi di radiazioni e aumento dell'incidenza di diversi tipi di tumori. A seguito di esposizione ad alte dosi il rischio di sviluppare leucemie aumenta di cinque volte. Si è evidenziato inoltre un aumento dell'incidenza di tumori della tiroide, della mammella, del tratto gastrointestinale (stomaco e colon), delle ghiandole salivari, dell'esofago, del polmone, della vescica, del cervello, del rene, delle ossa, della pelle. La probabilità di sviluppare un tumore è legata, oltre che alla dose di radiazioni ricevuta e al tempo di esposizione, anche all'età e al sesso.

Utilizzi della sostanza

La maggior parte dell'esposizioni a radiazioni x e gamma è di origine naturale, legata alla radiazione terrestre. Si riportano esposizioni in attività minerarie (carbone, uranio), in cabine di pilotaggio aerei, in centrali nucleari, in reparti di radiologia in ambito ospedaliero, in prospezioni geologiche per l'industria petrolchimica.

Elenco lavorazioni associate

Esercizio di reattori nucleari con trattamento di combustibili nucleari e smaltimento dei rifiuti radioattivi. 
Estrazioni minerarie a cielo aperto. 
Estrazioni minerarie in sottosuolo. 
Industria dei prodotti radioattivi. 
Prospezioni geologiche, geofisiche e ricerche minerarie con l'utilizzo di macchine operatrici. 
Strutture sanitarie, ambulatori medici ed odontoiatrici, laboratori di analisi cliniche, stabilimenti idrotermali e strutture assistenziali. 
Trasporti con aeromobili. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC: Vol. 75 (2000), Vol. 100 (2009).

Ultima modifica :

10/03/2021