Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO
Piombo nitrato
[
]
Codice CAS
Numero EINECS
Classe IARC
Formula bruta
Famiglia chimica
10099-74-8
233-245-9
2A
Pb(NO3)2
Sali inorganici
Sinonimi
Lead dinitrate; Lead nitrate (pb(no3)2); Lead(2+) nitrate; Lead(ii) nitrate; Lead(ii) nitrate (1:2); Nitrate de plomb; Nitric acid, lead(2+) salt; Plumbous nitrate;
Classificazione CE (CLP n.1272/2008)
Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/108662
Organi Bersaglio
Evidenza sufficiente
Evidenza limitata
Stomaco
Evidenza limitata per il seguente organo bersaglio: stomaco.
Utilizzi della sostanza
Viene utilizzato nella fabbricazione di fiammiferi ed esplosivi, come mordenzante nella colorazione e nello stampaggio di fibre tessili, come mordenzante per colorazioni in madreperla, come ossidante nell'industria dei coloranti, come sensibilizzante in fotografia, nei reagenti speciali, nel test quantitativo per l'avvelenamento da piombo, nella raffinazione elettrolitica del piombo, come stabilizzatore di calore nel nylon, come rivestimento di patinatura per la carta usata in fototermografia, come catalizzatore dell'esterificazione per i poliesteri, come rodenticida, come miscela elettroluminescente con il solfuro di zinco, come mezzo di elettrodeposizione dei rivestimenti a base di ossido di piombo sugli anodi in nichel, come mezzo di recupero di metalli preziosi da soluzioni di cianuro, per la fabbricazione di difluoruro di piombo, come agente di flottazione nella rimozione del titanio dall'argilla, come intermedio chimico per il cromato di piombo e per altri composti del piombo, come agente nei rivestimenti e nelle incisioni in piombo, come intermedio chimico per il "piombo rosso", come agente antischiuma per vetro d'ottica, nelle attività di concia, in processi di incisione e litografia, nell'industria mineraria per la raffinazione dell'oro e dell'argento, nella fabbricazione di munizioni.
Elenco lavorazioni associate
Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi.
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati.
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici.
Laboratori fotografici.
Pirotecnia.
Preparazione di superfici sensibili.
Produzione di coloranti e colori.
Produzione di congegni esplosivi (cartucce, proiettili, bombe, ecc.).
Produzione di esplosivi da scoppio e da lancio; propellenti.
Seconda lavorazione e trasformazione del vetro cavo.
Strutture sanitarie, ambulatori medici ed odontoiatrici, laboratori di analisi cliniche, stabilimenti idrotermali e strutture assistenziali.
Tipografie ed industrie poligrafiche.
Trattamento e lavorazione delle materie prime per la produzione di metalli e loro leghe.
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
le lavorazioni che impiegano l’agente come materia prima o additivo
(13)
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente
Valori Limite di Soglia
American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)
Altri enti
Come Pb: A3, TWA 0,05 mg/m³, ssnc, ssnp, sng
0.100 mg(Pb)/m3 (10 hr TWA NIOSH REL 1997)
Indici Biologici di Esposizione
ACGIH:
Indicatore: piombo nel sangue. Periodo di prelievo: non critico. IBE: 30 µg/100 ml.
Note aggiuntive
Donne in età fertile, con valori di piombo nel sangue superiori a 10 microg/dl, sono a rischio di partorire un bambino con una piombemia superiore al valore guida corrente dei Centri per il controllo delle malattie di 10 microgr/dl. Se la piombemia di tali bambini rimane elevata, può esistere un incremento di rischio di deficit cognitivi. Il sangue di questi bambini deve essere attentamente controllato e devono essere presi appropriati provvedimenti per minimizzare l'esposizione del bambino al piombo ambientale. (Center for Desease Control: Preventing Lead Poisoning in Young Children, October 1991; BEI and TLV Documentation for Lead).
Riferimenti bibliografici
Monografie IARC Vol. 1 (1972); Vol. 2 (1973); Vol. 12 (1976); Vol. 23 (1980); Suppl. 7 (1987); Vol. 87 (2006).
TOXNET, National Library of Medicine (1999);
Hazardous Substances Data Bank (
HSDB
).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.
Ultima modifica :
08/06/2020
HOME MATLINE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER MATLINE
ARCHIVIO NEWSLETTER MATLINE
Ricerca per:
Agente
Lavorazione
Organo bersaglio
Ditte e addetti
Informazioni
Cos´ è MATline
Informazioni e contatti
Aiuto in linea
Tutorial
Avvertenze
Pubblicazioni
Link utili
News
Pubblicate 2 nuove sostanze utilizzate come coloranti
Validazione Vinile cloruro
Validazione Vinile Acetato
Validazione Tricloroetilene
Validazione 1,2-Dicloropropano
Validazione Cloroformio
Aggiornati i limiti di esposizione occupazionale ACGIH
Limiti di esposizione occupazionale
Pubblicate 7 nuove sostanze
Aggiornamento classificazione IARC
Pubblicate 4 nuove sostanze
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.