Esistono prove sufficienti che i fumi di saldatura causano cancro del polmone e del rene. Inoltre la radiazione ultravioletta prodotta durante la saldatura causa melanoma oculare.
I fumi si formano durante i processi di saldatura.
non disponibile
I gas inerti di cui si parla sono elio e anidride carbonica. Occorre tenere presente che la quantità e la qualità del particolato variano in rapporto alla composizione dell'elettrodo e del materiale da saldare.
Monografie IARC Vol. 49 (1990), agg. Vol. 118 (2018)