SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Antofillite [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
17068-78-91[(Mg, Fe)7(Si8O22)(OH)2]Silicati fibrosi
Sinonimi
Anthophyllite; Azbolen asbestos; Ferroanthophyllite; Amianto; Asbesto;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/61702

Classe della sostanza

AMIANTO

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

Vedere caratteristiche generali della classe AMIANTO.

Utilizzi della sostanza

L'Antofillite è una delle sei forme di fibre minerali naturali genericamente chiamate "asbesto"; componente del talco industriale. Il talco cosmetico è generalmente privo di silicati fibrosi. Utilizzata in passato nella produzione della carta, della plastica, nei conglomerati cementizi per tubi e nelle frizioni. E' stata anche utilizzata nell'edilizia per materiali isolanti, per soffitti e pavimentazioni, nei materiali ignifughi per costruzioni, come componente di frizioni e freni per auto, camion, treni, vagoni, aerei ed anche nei sistemi frenanti di macchinari industriali, nella cartapesta, per la produzione di indumenti e tessuti ignifughi, in materiali ed oggetti resistenti al calore (per es. guarnizioni). Presente durante i processi di demolizione.

Elenco lavorazioni associate

Cave di rocce compatte coltivate con impianti di filo diamantato, filo elicoidale, macchine tagliatrici, waterjet, taglio termico o metodi affini. 
Cave e miniere di rocce compatte. 
Centrali ed impianti di produzione dell'energia elettrica. 
Costruzione di aeroporti, campi d'aviazione, eliporti. 
Costruzione di apparecchi di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento. 
Costruzione di ascensori e montacarichi. 
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette. 
Costruzione di macchine operatrici. 
Costruzione di mezzi di trasporto aereo. 
Costruzione di opere interessanti il corpo stradale e la sovrastruttura. 
Costruzione di opere interessanti la sovrastruttura stradale. 
Costruzione e allestimento di navi ed imbarcazioni. 
Costruzione, allestimento, trasformazione, riparazione e manutenzione di navi ed imbarcazioni. 
Costruzione, riparazione, manutenzione di materiale mobile per ferrovie, tranvie e di cabine per impianti di risalita. 
Edilizia industrializzata. 
Fabbricazione di prodotti abrasivi. 
Fabbricazione di prodotti ed elementi prefabbricati in calcestruzzo, cemento, pietre artificiali, elementi in conglomerati leggeri, espansi, soffiati. 
Fabbricazione di prodotti ed elementi prefabbricati in lana di legno, paglia, canne, lana di roccia, di vetro, di scorie, ecc. agglomerate con cemento, gesso o altri leganti minerali. 
Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso. Prodotti agglomerati con leganti minerali.Produzione di materiali di attrito e di materiali carboniosi. 
Fabbricazione di prodotti in gesso e latero-gesso. 
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati. 
Impiantistica civile. 
Impiantistica industriale. 
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti. 
Lavori di demolizione. 
Lavori di finitura delle costruzioni. 
Lavori di manutenzione del manto stradale, delle scarpate, di trincee o rilevati. 
Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione. 
Produzione di fibre tessili artificiali cellulosiche ottenute con impiego di solfuro di carbonio. 
Produzione di fibre tessili artificiali e sintetiche. 
Produzione di lana di vetro, scorie o rocce, di fondenti, vernici e smalti vetrosi. 
Produzione di leganti minerali, di argille espanse, di vermiculiti e perliti. 
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali. 
Produzione e lavorazione di cartapesta, cartonpietra, fibra vulcanizzata. 
Produzione, confezionamento, trasporto di conglomerati cementizi. 
Tessitura e finissaggio. 
Trasformazione, riparazione, manutenzione, disarmo e demolizione di navi ed imbarcazioni. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti
Vedi TLV della classe di appartenenza

TWA 0,1 ff/cc (NIOSH)

Indici Biologici di Esposizione
non disponibile

Note aggiuntive

Molte sono le professioni a rischio di esposizione, ad esempio: elettricisti, idraulici, muratori, spazzini e operatori addetti alla manutenzione di impianti industriali.

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 2 (1973) (p. 17) ; Vol. 14 (1977); Suppl. 7 (1987); Vol. 100C (2011).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.


11th Report on carcinogens, National Toxicology Program, 2005.

Ultima modifica :

08/06/2020